Home Photogallery Thor: Love and Thunder, 10 cose da sapere su Gorr il Macellatore di Dei

Thor: Love and Thunder, 10 cose da sapere su Gorr il Macellatore di Dei

0
Thor: Love and Thunder, 10 cose da sapere su Gorr il Macellatore di Dei

Il primo trailer di Thor: Love and Thunder ha dato ai fan il primo sguardo al Dio del Tuono di Chris Hemsworth in tutta la sua gloria. Anche il Mighty Thor di Natalie Portman fa una rapida apparizione alla fine del trailer, assieme ai Guardiani della Galassia che compaiono circa a metà.

Tuttavia, la vera e inedita sorpresa del film sarà la presenza di Gorr il Macellatore di Dei, interpretato da Christian Bale. I fan dei fumetti conoscono già il personaggio, ma il pubblico mainstream probabilmente lo incontrerà per la prima volta con l’uscita del film: ecco tutto quello che dovete sapere sull’eroe.

Gorr non è l’unico God-Killer

Mangog-Marvel-comicsGorr ha la reputazione da killer di dei nei fumetti, ma non è un personaggio unico nel suo genere. Infatti, Desak il Distruttore di Dei, la razza aliena conosciuta come gli Increati, la creatura Mangog, le Gorgoni, gli Erede, e il dio giapponese della morte Amatsu-Mikaboshi hanno tutti preceduto Gorr come killer di Dei, e alcuni hanno addirittura alle spalle un numero di uccisioni superiore a quelle di Gorr.

L’MCU modifica spesso i caratteri dei villain dei fumetti affinché si adattino al meglio alle dinamiche narrative del suo universo in continua espansione, quindi Gorr potrebbe effettivamente essere l’unico assassino di dei presente in Thor: Love and Thunder. Tuttavia, alcuni di questi altri personaggi potrebbero trovare spazio nel film come Easter Eggs o citazioni appositamente dedicate ai fan dei fumetti.

Gorr è cresciuto in un pianeta sterile

Marvel-Comics-Gorr-the-God-ButcherCome molti cattivi, Gorr ha una tragica storia alle spalle. È cresciuto su un pianeta senza nome, sterile e quasi totalmente privo di vita, dall’ambiente altamente ostile; i suoi genitori morirono quando era giovane, abbandonandolo a un clan profondamente religioso e che pregava quotidianamente gli dei, con grande perplessità di Gorr.

Thor: Love and Thunder probabilmente conserverà questa backstory per giustificare la malvagità di Gorr. Infatti, un grande villain tragico è pane per i denti del MCU, che vorrà sfruttare al massimo il suo status da emarginato guidato da un trauma infantile. Inoltre, Taika Waititi è un regista che riesce indubbiamente a trattare in maniera egregia anche gli argomenti più spinosi, il che conferirà alla storia di Gorr un maggiore impatto emotivo.

Ha rinnegato gli dei

An-image-of-Gorr-looking-threatening-in-the-Marvel-comicsCome già detto, i genitori di Gorr morirono quando era ancora un bambino. Anni dopo, egli sposò l’aliena Arra, dalla quale ebbe diversi figli che, purtroppo, morirono malnutriti. La stessa Arra morì mentre era incinta, lasciando Gorr solo e furibondo nei confronti degli dei, che non risposero mai alle sue preghiere. Fu proprio questo suo risentimento a portarlo a negare la loro esistenza, il che indusse la gente del suo clan a bandirlo per eresia.

Anche se, essendo un film Marvel, Thor: Love and Thunder probabilmente non si addentrerà troppo in un dibattito religioso, il rancore di Gorr fornirà ampie ragioni per dare la caccia a Thor e agli abitanti dell’Olimpo.

Gorr brandisce All-Black, la Necrospada

Gorr-the-God-Butcher-in-Marvel-ComicsMolti personaggi Marvel possiedono armi caratteristiche, che sono diventate iconiche tanto quanto gli stessi personaggi, come il Mjölnir per Thor e la Ebony Blade per Black Knight. Gorr brandisce invece All-Black la Necrospada, che ha trovato sul corpo di un dio morto: quest’arma gli conferisce capacità potenziate, tra cui la manipolazione della materia e la rigenerazione.

Gorr è sull’orlo del precipizio quando incontra – perché di vero e proprio incontro si tratta – la spada All-Black, il che significa che, non fosse stato per questo, probabilmente sarebbe morto. Tuttavia, poiché il personaggio di Gorr non è apparso nel teaser trailer, i fan non sanno ancora se effettivamente brandirà All-Black in Thor: Love and Thunder.

Gorr ha quasi ucciso Thor

Gorr-The-God-Butcher-Powers-Thor-ComicsNon c’è dubbio che Thor si scontri con molti antagonisti interessanti nei fumetti, parecchi dei quali hanno già fatto il loro debutto nel MCU. Tuttavia, Gorr ha un posto d’onore, in quanto è uno dei pochi che riesce effettivamente a batterlo in battaglia. Egli arriva sulla Terra nel IX secolo, incontrando Thor con una banda di vichinghi e, dopo diverse battaglie feroci, Gorr riesce quasi ad uccidere il Dio del Tuono ma, alla fine, quest’ultimo ha la meglio, e riesce anche a mozzare il braccio di Gorr, credendo di essersi liberato del Macellaio per sempre.

Poiché la costruzione narrativa dei film Marvel tende spesso a seguire quella dei fumetti, possiamo immaginare che ci sarà uno scontro tra Gorr e Thor non appena si incontreranno e che, molto probabilmente, il Macellatore di Dei tenterà di ucciderlo. Il nostro Dio del Tuono verrà plausibilmente salvato da Valchiria o Mighty Thor, il che gli concederà il tempo necessario per riprendersi e affrontare nuovamente Gorr.

E’ a capo di un esercito

Marvel-Comics-Black-BerserkersCoerentemente con la sua personalità da supercattivo, Gorr comanda un grande esercito di scagnozzi conosciuti come i Black Berserker, squadra proveniente dal Newcrosword, per cui Gorr li considera un’estensione di se stesso. Il Macellatore si serve di questo ben consolidato equipaggio per far fuori coloro che chiedono informazioni sugli dei che ha ucciso, ripulendo in tal modo le sue tracce.

Non è chiaro se i Berserker appariranno in Thor: Love and Thunder, ma è probabile che lo facciano. Dopo tutto, l’atto finale di un film Marvel tende quasi sempre ad includere spettacolari battaglie contro un esercito di personaggi in CGI, e i Berserker corrispondono a questa descrizione alla perfezione.

Ha creato la Godbomb

Marvel-Comics-GodbombLa Godbomb è un dispositivo esplosivo fabbricato da Gorr per incrementare le sue operazioni; si dice che abbia le dimensioni di una luna, e fu la creazione originale di Shadak il Dio delle Bombe. Gorr la costruì nel corso di 400 anni, servendosi di svariati materiali, incluso il cuore di un Dio Anziano: la fece poi esplodere, ma Thor riuscì a contenere l’esplosione brandendo ben due Mjölnir.

Il MCU vanta già diverse armi incredibili, e la Godbomb sembra un candidato ideale per unirsi alla squadra. Inoltre, sembrerebbe il piano perfetto per Gorr in Love and Thunder e spiegherebbe perché Thor e Mighty Thor fanno squadra in primo luogo.

Gorr muore in battaglia

Three-different-versions-of-Thor-next-to-each-other-on-the-cover-of-GodbombMolti cattivi dei fumetti vanno incontro alla loro fine per mano di un eroe. Tuttavia, ci sono voluti tre Thor per abbattere Gorr, che è riuscito inizialmente a sconfiggerli tutti, grazie ai molteplici poteri che ha ottenuto con la Necrospada. Tuttavia, dopo che Thor riesce a disinnescare la Godbomb, Gorr viene indebolito abbastanza da permettere a Re Thor di ucciderlo.

Considerando che Thor: Love and Thunder uscirà dopo che Doctor Strange nel Multiverso della Follia probabilmente riscriverà le regole del MCU, c’è la possibilità che tutti e tre i Thor appaiano nel film. Tuttavia, considerando che ci sarà anche Mighty Thor, la battaglia finale si svolgerà probabilmente tra Gorr e due Thor.

Gorr viene resuscitato da Re Loki

Gorr-The-God-Butcher-Thor-Comics-FightLoki è l’arcinemico di Thor nonché causa della maggior parte dei problemi del Dio del Tuono nel corso dei secoli. Fedele alla sua duplice reputazione, Re Loki alla fine si impossessa di All-Black e resuscita Gorr; tuttavia, il Macellaio riesce a crocifiggerli entrambi, e si prende gioco di loro prima di fuggire per seminare il caos.

È improbabile che Loki appaia in Love and Thunder; tuttavia, potrebbe comunque essere introdotta in una scena post-credits una variante di Loki, che si impossessa di All-Black e la usa per resuscitare Gorr, il che accennerebbe già a un potenziale secondo film in una nuova trilogia di Thor.

Raggiunge infine la pace

Marvel-Comics-Gorr-ThorGorr si scontra ancora una volta con Thor dopo la sua resurrezione, ma fallendo nuovamente. Recuperata la sua forma mortale una volta separatosi da All-Black, Gorr perde la testa, confermando che non avrebbe comunque più potuto rappresentare un problema per Thor. In questa sua nuova condizione instabile, parte con i Signori del Cielo di Indigarr per vivere il resto dei suoi giorni in pace.

Questo sembra il finale perfetto per un personaggio già di per se tragico, e il MCU potrebbe volere mantenerlo tale; inoltre, lascerebbe la porta aperta per il ritorno di Christian Bale in futuro. Solo il tempo lo dirà, ma Gorr sarà sicuramente un grande cattivo in Thor: Love and Thunder.

Previous article Serena Rossi: 10 cose che non sai sull’attrice
Next article Un figlio, la recensione del film tunisino premiato a Venezia e ai César
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.