Venom: 20 versioni differenti del simbionte

53274

Eddie Brock è il corpo ospite più famoso di Venom, il simbionte nero protagonista al cinema della sua seconda avventura, questa volta contro Carnage. Ma forse non tutti sanno che quella del giornalista squattrinato non è l’unica versione del simbionte che i fumetti ci hanno offerto. Nel corso degli anni infatti, Venom si è attaccato da esseri diversissimi, ed ecco di seguito 20 versioni differenti del simbionte.

11Ultimate Venom

Mentre Venom è sempre stato tradizionalmente rappresentato come un extraterrestre, Brian Michael Bendis e Mark Bagley hanno inventato una nuova interpretazione del simbionte quando ne hanno ri-raccontato la storia in Ultimate Spider-Man. Qui, il simbionte non era affatto un alieno, ma una cura per il cancro – l’ultima grande invenzione di Richard Parker e del suo migliore amico e partner Edward Brock, Sr.

Questo nuovo approccio ha aggiunto una svolta personale alla storia del Venom standard, con Peter e Eddie Jr. che sono amici d’infanzia perduti da tempo e che si riuniscono per lavorare di nuovo sul progetto dei loro padri contro il cancro. Quando Peter ha indossato il costume da Spider-Man mettendo da parte l’amicizia con Eddie e il loro progetto insieme, Eddie ha preso in mano la situazione, diventando Venom e distruggendo per sempre l’amicizia che lui e Parker avevano coltivato.