Eddie Brock è il corpo ospite più famoso di Venom, il simbionte nero protagonista al cinema della sua seconda avventura, questa volta contro Carnage. Ma forse non tutti sanno che quella del giornalista squattrinato non è l’unica versione del simbionte che i fumetti ci hanno offerto. Nel corso degli anni infatti, Venom si è attaccato da esseri diversissimi, ed ecco di seguito 20 versioni differenti del simbionte.
10Venom di Sam Raimi

Il regista Sam Raimi originariamente intendeva presentare Green Goblin, Sandman e l’Avvoltoio nel terzo film di Spider-Man, ma quest’ultimo è stato abbandonato a favore di Venom, con risultati alterni. Molti fan pensavano che il costume da simbionte nero fosse un ottimo modo per mostrare il lato più oscuro di Peter e le conseguenze che ne seguirono, ma sentivano che un vero e proprio confronto con Venom si sarebbe adattato meglio a un quarto film di Spider-Man.
Tuttavia, la versione raffigurata sullo schermo si è allineata abbastanza al Venom dei fumetti e ha mostrato il potenziale per il personaggio nel film. Topher Grace è stato uno scelta di casting non felicissima, data la propensione di Eddie Brock per il sollevamento pesi e la forza fisica. Tuttavia, ha preso parte a una battaglia con una delle migliori location dell’intero franchise di Spider-Man.