Eddie Brock è il corpo ospite più famoso di Venom, il simbionte nero protagonista al cinema della sua seconda avventura, questa volta contro Carnage. Ma forse non tutti sanno che quella del giornalista squattrinato non è l’unica versione del simbionte che i fumetti ci hanno offerto. Nel corso degli anni infatti, Venom si è attaccato da esseri diversissimi, ed ecco di seguito 20 versioni differenti del simbionte.
12Il clone di Venom

La serie di Daniel Way del 2003 ha presentato una versione completamente nuova del simbionte, ispirata al classico film horror di John Carpenter, La Cosa. Qui, il simbionte distrugge totalmente qualsiasi persona a cui si lega. La storia è iniziata nel circolo polare artico, dove una specialista delle comunicazioni dell’esercito americano di nome Patricia Robertson si è diretta verso un avamposto artico fondato dalla Ararat Corporation.
Lì, ha scoperto che l’intero team di ricerca era stato ucciso violentemente dalla loro stessa invenzione – un clone del simbionte Venom. La stessa Robertson alla fine ha finito per legarsi con il simbionte. La serie è andata avanti per 18 numeri, creando una delle versioni di Venom più influenzate dalla cultura horror cinematografica.