Venom: 20 versioni differenti del simbionte

53274

Eddie Brock è il corpo ospite più famoso di Venom, il simbionte nero protagonista al cinema della sua seconda avventura, questa volta contro Carnage. Ma forse non tutti sanno che quella del giornalista squattrinato non è l’unica versione del simbionte che i fumetti ci hanno offerto. Nel corso degli anni infatti, Venom si è attaccato da esseri diversissimi, ed ecco di seguito 20 versioni differenti del simbionte.

9Venom, il politico

Ambientato 35 anni nel futuro, Spider-Man: Reign immaginava una New York controllata dal dittatore autoritario “Mayor” Waters, dove il governo reprimeva tutte le attività ribelli e criminali attraverso una forza di polizia militare chiamata Reign. In questa linea temporale, Peter Parker si era ritirato dal business dei supereroi per molti anni, dalla morte di Mary Jane.

Edward Saks, un uomo che è lui stesso poco più di un ospite/vittima inconscia del simbionte Venom ancora in vita, era stata la vera forza che governava New York dalla scomparsa di Spider-Man. Nel gran finale della storia, Spidey risorge dalle ceneri per rovesciare il regime di oppressione, solo per ritrovarsi faccia a faccia con Venom. Quando si confrontano, il simbionte non è solo pieno di rabbia, ma anche di dolore, dolore e solitudine per il fatto che Peter l’ha abbandonato.