Venom: 20 versioni differenti del simbionte

53274

Eddie Brock è il corpo ospite più famoso di Venom, il simbionte nero protagonista al cinema della sua seconda avventura, questa volta contro Carnage. Ma forse non tutti sanno che quella del giornalista squattrinato non è l’unica versione del simbionte che i fumetti ci hanno offerto. Nel corso degli anni infatti, Venom si è attaccato da esseri diversissimi, ed ecco di seguito 20 versioni differenti del simbionte.

15Veleno 2099

Questa versione di Venom era molto più vicina alla sua controparte di Spider-Man di quanto Eddie Brock fosse a Peter Parker. Sia Miguel O’Hara che Kron Stone erano fratellastri, legati dal padre Tyler Stone e, come tali, condividono una storia molto più tumultuosa. Kron era un antagonista naturale, il che lo rendeva perfetto per il simbionte Venom.

Dopo aver ordinato un colpo alla famiglia di Jake Gallows, Kron è stato perseguitato e attaccato dal primo, poi lasciato morto in una fogna. Finì per legarsi al simbionte Venom, che era mutato nel corso dei decenni, garantendo a Kron abilità come fluidi corporei acidi, simili a quelli degli xenomorfi di Alien.