Venom: 20 versioni differenti del simbionte

53274

Eddie Brock è il corpo ospite più famoso di Venom, il simbionte nero protagonista al cinema della sua seconda avventura, questa volta contro Carnage. Ma forse non tutti sanno che quella del giornalista squattrinato non è l’unica versione del simbionte che i fumetti ci hanno offerto. Nel corso degli anni infatti, Venom si è attaccato da esseri diversissimi, ed ecco di seguito 20 versioni differenti del simbionte.

14Mania

Mania è la fusione di un simbionte clonato di Venom con quello di Andi Benton, un liceale che è stato coinvolto in un alterco tra Flash Thompson (Anti-Venom) e Jack O’Lantern. Flash ha usato una parte del suo simbionte per proteggere Andi da un attacco di gas velenoso, ma quest’ultimo ha finito per legarsi al suo corpo, invece.

Oltre a ottenere i poteri del simbionte, Mania possedeva anche il marchio dell’inferno, che fu concesso ad Anti-Venom durante una battaglia contro Blackheart a Las Vegas. Il simbionte ha agito come portatore del marchio dell’inferno, dando sia a lui che ad Andi la capacità di influenzare le orde di demoni di Mephisto.