X-Men: Giorni di un Futuro Passato, 10 grandi differenze tra il fumetto e il film

La versione a fumetti e quella cinematografica di Days of Future Past hanno delle somiglianze, ma si tratta più che altro di storie dagli esiti diversi.

3151

Quando si pensa alle storyline iconiche degli X-Men, The Dark Phoenix Saga e Giorni di un Futuro Passato sono le prime a venire in mente. Entrambi gli episodi sono stati adattati per il grande schermo, ma l’accoglienza riservata a X-Men – Giorni di un futuro passato è stata di gran lunga più positiva rispetto al risultato ottenuto da Dark Phoenix.

1Le conseguenze degli eventi sono sostanzialmente diverse

Dopo che le morti di Richard Nixon e Bolivar Trask vengono evitate nel film, la minaccia di un futuro oscuro svanisce definitivamente. Questo porta a una nuova linea temporale in cui la comunità mutante è più accettata dal grande pubblico, come si vede in X-Men: Apocalypse e Dark Phoenix.

Il fumetto, d’altra parte, termina con una saggia citazione di Xavier, mentre il senatore Kelly si schiera con Trask, lasciando potenzialmente intendere che il futuro oscuro che la storia presenta è garantito; gli eventi di questa storia hanno avuto un’eco nella storia degli X-Men, specialmente nella recente run di Jonathan Hickman.

Successivo