X-Men: Giorni di un Futuro Passato, 10 grandi differenze tra il fumetto e il film

La versione a fumetti e quella cinematografica di Days of Future Past hanno delle somiglianze, ma si tratta più che altro di storie dagli esiti diversi.

3151

Quando si pensa alle storyline iconiche degli X-Men, The Dark Phoenix Saga e Giorni di un Futuro Passato sono le prime a venire in mente. Entrambi gli episodi sono stati adattati per il grande schermo, ma l’accoglienza riservata a X-Men – Giorni di un futuro passato è stata di gran lunga più positiva rispetto al risultato ottenuto da Dark Phoenix.

2L’obiettivo differisce nelle versioni

Una morte nel passato ha conseguenze importanti nel futuro, ma entrambe le versioni della storia hanno obiettivi diversi. Nel film Magneto tenta di uccidere Richard Nixon, mentre Mystica progetta di uccidere il principale cattivo del film, Bolivar Trask, il creatore delle Sentinelle, anche se alla fine sceglie di risparmiarlo.

Al contempo, nei fumetti, la Confraternita tenta di uccidere il senatore Robert Kelly, verso il quale Mystica non mostra lo stesso ritegno. Mentre gli X-Men riescono a salvare entrambi gli individui, il che forse rappresenta la più grande differenza tra le due versioni della storia.