Home Photogallery X-Men: i film standalone che vorremmo vedere nel MCU

X-Men: i film standalone che vorremmo vedere nel MCU

0
X-Men: i film standalone che vorremmo vedere nel MCU

Nei prossimi anni, gli X-Men saranno integrati nel MCU e questo porterà ad una serie di film standalone sui mutanti che dovrebbero inserirli nella continuity. Ma quali sono non solo i personaggi ma proprio le storie che potrebbero aiutare gli X-Men a inserirsi nel flusso narrativo del MCU? Ecco alcune proposte:

Deadpool 3

deadpoolQuesta è l’opzione più ovvia. Deadpool 2 ha creato un futuro radioso per il Mercenario Chiacchierone visto che abbiamo visto in scena una versione rozza della X-Force Cable, Domino e Firefist. Alla luce di questo, sono molte le direzioni che un terzo film potrebbe prendere.

È stato riferito che Deadpool sarà l’unico personaggio un tempo in possesso della Fox a non venire “ricastato”. La Disney ha infatti concesso a Ryan Reynolds di rimanere in carica del personaggio di Wade Wilson, il che fa sperare anche in un prossimo film in cui Deadpool non sarà eccessivamente edulcorato.

Channign Tatum nei panni di Gambit

gambitSono passati diversi anni da quando alla Fox è stato messo in cantiere il film su Gambit con Channing Tatum. Il progetto è stato poi accantonato a causa delle vicende produttive che ben conosciamo e dell’acquisizione dello studio da parte di Disney.

Con questa nuova era di stabilità da un punto di vista produttivo, i Marvel Studios possono dare a Tatum la possibilità di portare a casa il risultato. Un film su Gambit sarebbe un divertente heist movie, come Ant-Man, ma con una visione più seria del genere.

X-23 dopo gli eventi di Logan

Dato che il MCU avrà la sua versione di Wolverine e della sua storia, non è chiaro come si comporterà la Marvel rispetto a un film come Logan che hanno introdotto nuovi entusiasmanti personaggi sul grande schermo. Ovviamente ci riferiamo a X-23/Laura.

X-23, la figlia clonata di Logan, è una delle cose più entusiasmanti del film, e la caratterizzazione di Dafne Keen è stata apprezzata da pubblico e critica. Il regista James Mangold ha menzionato la prospettiva di un film spin-off incentrato proprio su X-23. Ora, l’acquisizione Disney lascia in sospeso il progetto, ma lo studio ha tutti gli strumenti e i diritti sui personaggi per poterlo portare avanti.

Magik collabora con Doctor Strange

Quando i Marvel Studios porteranno gli X-Men nello stesso universo degli Avengers, allora sarà possibile che i mutanti con poteri magici si affianchino ai vendicatori con poteri simili. Il dottor Strange e Magik potrebbero essere un fantastico duo, proprio in virtù di questa caratteristica comune.

Mentre Strange è saldamente nelle mani di Benedict Cumberbatch, sappiamo che Anya Taylor-Joy ha interpretato Magik per The Nuw Mutants, film che ha particolarmente sofferto della fusione Disney / Fox, tanto che non è stato ancora visto da nessuno. Sappiamo però che nel prossimo film con Stephen Strange ci sarà spazio per Scarlet Witch, l’altra strega del MCU, che adesso potrebbe essere anche “smascherata” come una mutante!

Un cattivo tutto per Psylocke

Anche se inizialmente Psylocke non è piaciuta troppo i fan, è diventata una delle mutanti più popolari nell’universo Marvel dopo la sua riprogettazione della fine degli anni ’80. COn le doti telepatiche come quelle di Emma Frost e le caratteristiche fisiche di Wolverine, è un personaggio abbastanza interessante da essere adeguato per uno standalone.

Una sfida interessante per Psylocke sarebbe quella di vederla affrontare un cattivo tutto da sola. E poi bisognerà trovare un’attrice che stia bene in quel costume proprio come Olivia Munn, che difficilmente tornerà a vestirne i panni.

Tempesta in squadra con Black Panther

T’Challa e Ororo sono stati a lungo una delle coppie di potere più amate dell’universo Marvel Comics. Lei sposò T´Challa e divenne la Regina del Wakanda, e da allora hanno governato insieme la nazione africana. Se il MCU sta integrando gli X-Men in un mondo in cui Black Panther e il Wakanda sono ben noti, è probabile che questa storia arrivi al cinema, o comunque sarebbe bello se accadesse.

Nel film d’esordio del personaggio, nel 2018, Black Panther ha avuto una storia d’amore con Nakia, ma sembra che questa trama non sarà sviluppata in futuro per cui sembra che ci sia ancora spazio, nel cuore di T’Challa!

La storia di formazione di Ciclope e Havok

Ciclope e Havok sono fratelli che si separarono in giovane età, cresciuti da famiglie diverse e riuniti quando i loro poteri mutanti iniziano a manifestarsi. Furono così spediti alla scuola di Charles Xavier. Questa è una potente base emotiva per una storia di maturazione raccontata all’interno dei confini del genere.

Man mano che questi personaggi scoprono i loro poteri e decidono che cosa fare con essi, le loro famiglie reagiscono diversamente, e questo approccio basato su “trame parallele” sarebbe una svolta interessante sulla storia familiare delle origini di supereroi. Ciò potrebbe anche impostare il ruolo di Ciclope come leader degli X-Men.

Kitty Pryde e Nightcrawler fanno squadra

Nei fumetti, Kitty Pryde e Nightcrawler hanno una delle amicizie più dolci tra gli X-Men. È uno dei rari casi in cui un personaggio maschile e un personaggio femminile sono stati in grado di riprodurre una dinamica condivisa senza che ciò sfoci in flirt o romanticismo.

L’MCU ha fatto un ottimo lavoro nel rappresentare le amicizie prima di lanciare attori che hanno una palpabile chimica sullo schermo: Steve Rogers e Sam Wilson, Tony Stark e Bruce Banner (“Science Bros.”), Peter Quill e Rocket e molte altre coppie – quindi non c’è dubbio che sarebbero in grado di mettere in piedi un grande ritratto della relazione tra Kitty Pryde e Nightcrawler. E quale modo migliore per farlo se non dando loro un film?

La storia delle origini di Magneto

Fox aveva messo in cantiere un film chiamato X-Men Origins: Magneto (il secondo in quella che era prevista come una lunga serie di spin-off di origini, dopo quello dedicato a Wolverine). Quando però il film con Hugh Jackman è stato massacrato (a ragione) dalla critica, il film su Magneto è stato annullato. Ma la sceneggiatura sembrava interessante.

La storia è stata descritta come “Il pianista incontra gli X-Men”. Magneto è un eroe tragico. Ancor prima che i mutanti fossero ostracizzati dalla società, Magneto sapeva come ci si sentiva, perché è un sopravvissuto dell’Olocausto. È un argomento delicato, soprattutto per un film di supereroi, ma nelle mani giuste potrebbe essere un film potente.

Wolverine che combatte nella guerra del Vietnam

Anche se compare parzialmente nel montaggio iniziale di X-Men Origins: Wolverine e in un paio di flashback sparsi per gli altri film, Wolverine ha una lunga storia di guerra alle spalle. Data la sua personalità sfuggente e burbera, sembra che la guerra in Vietnam sia quella che meglio lo rappresenta.

Rogue One e Kong: Skull Island hanno entrambi dimostrato che l’estetica della guerra del Vietnam, con elicotteri, paesaggi esotici della giungla e napalm, si sposa anche con il blockbuster che nasce da un franchise che non è per forza “di guerra”. Un film che segue Wolverine nella guerra del Vietnam potrebbe essere come una versione a fumetti di Apocalypse Now o Rambo con superpoteri.