L’irresistibile tensione verso il
macabro, l’esaltazione dello strambo e un inquieto gusto
per il grottesco mostruoso, per Ryan
Murphy era una scelta chiara sin dalla 1×01 di
American Horror Story: Murder
House.
Ce ne accorgiamo solo con il
senno di poi, ma chissà se nelle visioni del futuro per la sua
serie di maggior successo (dopo Glee),
Murphy non avesse già tracciato il disegno di un progetto in
crescendo. Eppure, stando alle dichiarazioni di Jessica Lange (star
centrale anche in questo capitolo) è stata proprio lei a suggerire
al regista, circa un anno fa, lo scenario della quarta
stagione. Lei, da sempre affascinata dal mondo di queste
comunità di nomadi, che portando la loro istrema unicità con sè,
viaggiano di città in città e si affidano completamente l’uno
all’altra, avava infatti proposto più di una volta il soggetto a
Murphy che l’ha sviluppato in modo diverso e intelligente, stando
alle dichiarazioni dell’attrice stessa. Chiaramente ispirata a
Freaks di Tod Browning e
ambientata negli anni ’50 a Jupiter, in Florida,
American Horror Story Freak Show, seguirà
le vicende di Elsa Mars, una tedesca espatriata che gestisce uno
degli ultimi “freak show” negli Stati Uniti.
Che il connubio lavorativo tra i due sia diventato talmente
intenso da leggersi nel pensiero? Non potrebbe essere che un’idea
disturbantemente elettrizzante, considerando il contesto. Tornano
molti personaggi di Coven (quarto capitolo del
ciclo) ma, come abbiamo ormai imparato, a Murphy piace l’idea di
cucire addosso ai suoi attori personaggi diversi ogni anno. Un atto
che crea una duplice reazione dello spettatore, di distanza e al
contempo affezione e una carta che Murphy in Freak Show
decide di non giocare con una sola attrice. Naomi
Grossman è nota al pubblico come Pepper,
e tornerà a vestire i panni del personaggio più assurdo di
Asylum. Con la sua partecipazione viene introdotto
un altro elemento estraneo al ciclo della serie: la continuità.
Stando infatti alle anticipazioni, nella personale storia di
Pepper, le vicende di Freak Show assumono il ruolo di
prequel nonchè uno spunto di riflessione importante, reso
ancor più tangibile dall’entrata nel cast di Jyoti
Amege (la donna più piccola del mondo) – La stessa Lange,
infatti, in un’intervista, invita il pubblico a riflettere sul
particolare personaggio di Pepper e a non dimenticare che il
fallimento di circhi come quello messo in scena da Murphy provocava
spesso l’abbandono di queste persone che finivano realmente in case
di cura. A completare il cast la donna barbuta (Kathy Bates), le gemelle siamesi
(Sarah Paulson), la donna con tre seni
(Angela Bassett), l’uomo forzuto
(Michael Chiklis), il ragazzo aragosta (Evan
Peters) e la new entry Skyler Samuels
(Le nove vite di Chloe King) nei panni di una giovane
cittadina di Jupiter.
Siamo pronti a tascorrere Halloween
guardando American Horror Story? A giudicare dalla
palpitante attesa e dalla diffusione virale dei promo, si direbbe
proprio di sì! American Horror Story Freak
Show andrà in onda su FX a partire dal prossimo 8
ottobre.
Dalila Orefice ha conseguito la
laurea triennale in Arti e Scienze dello Spettacolo – indirizzo
Studi sul Cinema – presso l’Università La Sapienza di Roma.
Attualmente lavora come Production Coordinator presso Our Films,
unendo competenze accademiche e pratiche nel settore
audiovisivo.