Dalila Orefice
Studentessa di Arti e Scienze dello
Spettacolo con una passione per Harry Potter che sfiora i limiti
del patologico. Il sogno di una vita? Carta, penna e un buon
film.
78 ARTICOLI
0 Commenti
Quello che so di lei recensione del film con Catherine Deneuve
La leggerezza del perdono, la prepotente
presenza di un passato messo in un angolo chiuso del cuore. La
vita, tutto ciò che la segna,...
Ghost in the Shell: recensione del film con Scarlett Johansson
Arriva il 30 marzo in sala Ghost in The
Shell, riproposizione in live action del classico dell'animazione
giapponese omonimo diretto da Mamoru Oshii nel...
Massimo Fagioli e Marco Bellocchio per Diavolo in Corpo
Nel 1986 esce Diavolo in Corpo di Marco
Bellocchio, il regista dedica personalmente il film a Massimo
Fagioli. Medico specializzato in neuropsichiatria, Fagioli è
divenuto...
Il GGG secondo Steven Spielberg: bellezza e diversità
Arriva questo 30 dicembre al cinema Il GGG
- il Grande Gigante Gentile. Trasformare la diversità in rara
bellezza e accoglierla come ricchezza. Il...
The Accountant: un nuovo eroe atipico per Ben Affleck
Ben Affleck non fa in tempo ad uscire dalla
Batcaverna che si trova a dovere entrare in un mondo altrettanto
oscuro e di sicuro...
La casa delle estati lontane recensione del film di Shirel Amitaï
Israele, 1995: l’anno delle possibilità.
Shirel Amitaï firma la regia di un film che, attraverso una comune
storia familiare narra di un’epoca di limbo,...
Thomas Vinterberg: una dogmatica libertà
Porsi delle regole può sembrare il modo
migliore per imprigionarsi da soli oppure il preludio a una
ribellione e a una maggiore libertà. Un...
Marie Heurtin Dal Buio alla Luce recensione del film di Jean Pierre Améris
Ci sono cose che semplicemente non si
possono immaginare. Una persona che viene al mondo cieca e sorda
non ha né lo strumento visivo...
Jean Pierre Améris presenta a Roma Marie Heurtin – Dal Buio alla Luce
Con la sua Mediterranea Productions, Angelo
Bassi presenta a Roma Marie Heurtin – Dal Buio alla Luce del
cineasta francese Jean-Pierre Améris. La storia...
Joy: recensione del film con Jennifer Lawrence
David O. Russell si muove in un mondo
perfettamente disegnato dalla sua percezione dell’American Way of
Life. Alla sostanza delle storie che ci ha...
Casey Affleck dirigerà Joaquin Phoenix nel western Far Bright Star
Già parenti acquisiti (Affleck è sposato
con Summer Phoenix, sorella dell’attore), Casey Affleck e Joaquin
Phoenix saranno una squadra per il western in costume...
Lupen, romanzo di un ladro reale recensione
C’è uno spazio, nella mente di ognuno di
noi, dove il giudizio è sospeso. È lì che riescono a farsi
impunemente strada persone che...
Premonitions: recensione del film con Colin Farrell
Per il thriller sovrannaturale diretto da
Afonso Poyrat, Anthony Hopkins torna nelle vesti dello
psicanalista, ma stavolta con un segno totalmente opposto. Se
in...
Festa di Roma 2015: Paola Cortellesi e Carlo Verdone chiudono gli incontri col pubblico
La sala dedicata a Giuseppe Sinopoli, la
più grande dell’auditorium, si riempie come non mai in questa
edizione della Festa di Roma, per l’ultimo...
Experimenter: recensione del film con Peter Sarsgaard
Presentato alla Festa del Cinema di Roma
2015, Experimenter è tratto dalla reale storia dello psicologo
statunitense noto soprattutto per la sua teoria dei...
Asier Altuna Iza presenta Amama – When a Tree Falls alla Festa di Roma
Vincitore del Premio Irizar del Cinema
Basco e Menzione speciale del Premio
Signis all’ultima edizione del Festival di San Sebastian,
Amama è un film che parla dell’essere umano,...
Festa di Roma 2015: Amama recensione del film di Asier Altuna
L’albero è un tutt’uno con la terra in cui
affonda le radici e la sua vita le appartiene. Crescendo, tende ad
allontanarsi da essa,...
Festa di Roma 2015: Angry Indian Goddesses recensione del film di Pan Nalin
Sorprendere. Divertire. Scuotere. Tre cose
che raramente riescono a trovare un giusto equilibrio in un
unico film. Pan Nalin, con l’opera presentata alla decima
edizione...
Festa di Roma 2015: Angry Indian Goddesses, la conferenza stampa
Siamo al quinto giorno di festival, che ha
visto come primo film Angry Indian Goddesses, presentato alla
stampa direttamente dal regista Pan Nalin, le...
Festa di Roma 2015: Wes Anderson e Donna Tartt incontrano il pubblico dell’Auditorium
Alla decima edizione della Festa del Cinema
di Roma arriva una strana coppia: il regista Wes Anderson e la
scrittrice Premio Pulitzer per Il...