Once Upon a Time – Stagione 5: la discesa nell’oscurità e la ricerca della redenzione

-

Con la quinta stagione, Once Upon a Time entra in una delle sue fasi più cupe e simboliche. La serie creata da Edward Kitsis e Adam Horowitz spinge i suoi protagonisti oltre i confini del bene e del male, esplorando il prezzo della magia e il peso del destino. Dopo il sacrificio di Emma Swan nel finale della quarta stagione, la nuova storia affronta il tema della corruzione del potere e della possibilità di redenzione, portando lo show a fondere le fiabe classiche con la leggenda di Camelot in un intreccio di mistero, passione e magia nera.

Quando è uscita e dove vederla in streaming

La quinta stagione di Once Upon a Time è andata in onda su ABC dal 27 settembre 2015 al 15 maggio 2016, per un totale di 23 episodi. In Italia Once Upon a Time in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

Trama: Emma Swan, la nuova Oscura Signora

La stagione si apre subito dopo il sacrificio di Emma, che ha assorbito il potere dell’Oscuro per salvare Regina e i suoi amici. Tuttavia, la magia oscura non può essere contenuta senza conseguenze, e la “Salvatrice” diventa il nuovo Dark One, un essere tormentato dalla brama di potere e dal desiderio di proteggere chi ama.

I suoi amici – Regina, Hook, Biancaneve, il Principe Azzurro e Henry – intraprendono un viaggio a Camelot, dove sperano di trovare il mago Merlino, l’unico in grado di liberare Emma dall’oscurità. Lì incontrano Re Artù, Ginevra e Lancillotto, ma scoprono presto che anche nel regno della leggenda la corruzione e l’ambizione hanno lasciato profonde cicatrici.

La narrazione alterna due linee temporali: la permanenza a Camelot e il ritorno a Storybrooke, dove una nuova maledizione ha cancellato i ricordi. Emma, ormai divenuta Dark Swan, si trova a lottare contro se stessa in un conflitto che è tanto interiore quanto epico. Il suo percorso di trasformazione diventa la metafora del potere dell’amore, della fiducia e della capacità di perdonarsi.

Cast e nuovi personaggi

Il cast storico – Jennifer Morrison, Lana Parrilla, Colin O’Donoghue, Robert Carlyle, Ginnifer Goodwin e Josh Dallas – continua a essere il cuore pulsante della serie. Tuttavia, la quinta stagione si arricchisce di nuovi interpreti che rinnovano il tono e l’orizzonte narrativo. Liam Garrigan interpreta un Re Artù ambizioso e ambiguo, Elliot Knight porta sullo schermo un Merlino saggio ma tormentato, e Joana Metrass veste i panni di una Ginevra divisa tra amore e dovere.

Spicca inoltre l’arco narrativo di Hook, interpretato da O’Donoghue, che assume un ruolo centrale nel conflitto: il suo legame con Emma diventa il motore emotivo della stagione, culminando in uno dei momenti più struggenti dell’intera serie. Parallelamente, Regina continua il suo percorso di redenzione, mentre Tremotino deve ancora una volta scegliere tra amore e potere, incarnando l’eterno dilemma morale della saga.

Cosa aspettarsi dal finale

Il finale di Once Upon a Time – Stagione 5 rappresenta uno dei punti di massima intensità emotiva della serie. Dopo aver affrontato la perdita, il tradimento e la morte stessa, Emma e i suoi alleati devono attraversare l’Oltretomba per salvare le anime perdute. In questa seconda parte della stagione, ambientata nel regno dei morti, lo show affronta il tema del perdono e della memoria in modo profondo e commovente.

Senza rivelare troppo, la conclusione di questo arco narrativo segna il ritorno alla luce e la chiusura di molte linee drammatiche aperte sin dall’inizio della serie. Once Upon a Time – Stagione 5 è, a tutti gli effetti, una parabola sulla redenzione e sull’amore che sfida il destino, in cui ogni eroe scopre che la vera forza non sta nella magia, ma nella capacità di scegliere la speranza anche quando tutto sembra perduto.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -