What If… ? 3×02: tutti gli easter eggs e la spiegazione del finale

-

L’episodio 2 della terza stagione di What If… ? immagina un passato alternativo in cui l’Agatha Harkness di Kathryn Hahn unisce le forze con un sorprendente eroe del MCU. Diventata attrice durante l’epoca d’oro di Hollywood, Agatha formula infatti un piano molto più grande del furto del potere di altre streghe, come si è visto di recente nella serie live-action del MCU. A lei si aggiunge anche il Kingo di Kumail Nanjiani, famoso attore di Bollywood e membro segreto degli Eterni.

Come mostrato in questo episodio, Agatha e Kingo recitano nello stesso film diretto da Howard Stark. Tuttavia, la pellicola è semplicemente uno stratagemma, un mezzo per trasformare Agatha in uno degli esseri più potenti di questa realtà alternativa del MCU. A tal fine, ecco la nostra analisi dell’episodio 3×02 What If…?, con una spiegazione del finale spiegato e i maggiori easter egg e i riferimenti sparsi nel corso della narrazione.

Recap della trama di What If… ?, 3×02: E se… Agatha fosse andata a Hollywood?

  • L’Osservatore rivela che Agatha è diventata un’attrice in questa realtà alternativa durante l’epoca d’oro di Hollywood.
  • Protagonista di un film diretto da Howard Stark, il vero scopo di Agatha è quello di mettere in atto un rituale magico per sottrarre il potere di Tiamut, il Celestiale sepolto nel nucleo della Terra.
  • Agatha fa scritturare Kingo da Howard, poiché egli è l’ultimo Eterno di cui ha bisogno per far funzionare il suo incantesimo, avendo già sottomesso e preso i poteri degli altri Eterni.
  • Dopo un numero di ballo e una resa dei conti, Kingo rivela di sapere cosa sta facendo Agatha, ma alla fine viene convinto ad aiutare Agatha, che finge di avere motivazioni altruistiche e di voler salvare il mondo. Accetta anche di liberare i compagni Eterni di Kingo una volta completato il rituale (e un accordo per tre film).
  • Assistendo al tradimento di Kingo, Arishem inizia a dirigersi verso la Terra per distruggere il pianeta, il che motiva Agatha e Kingo a mettere in atto immediatamente il rituale richiesto.
  • Con l’aiuto di Howard e Jarvis, Agatha riesce a prendere il potere di Kingo, consentendole di travasare quello di Tiamut e di diventare un nuovo Celestiale.
  • Dopo aver sconfitto Arishem, Harkness viene convinta da Kingo a rinunciare al potere celestiale che aveva a lungo cercato, per unirsi a lui nel mondo del cinema.

What If Agatha Harkness Kingo

La spiegazione della grande trasformazione di Agatha e il suo futuro con Kingo

Con Kingo come ultimo tassello necessario per il suo rituale, Howard e Jarvis trasformano l’Osservatorio Griffith di Hollywood nel set perfetto, dipingendone le pareti con le rune e i riti necessari. Una volta presi i poteri e l’energia eterna di Kingo, Agatha ha tutto ciò che le serve per prendere il potere di Tiamut, che la trasforma in un bellissimo pianeta celeste visibile a tutto il mondo, proprio mentre Arishem il Giudice arriva per distruggere il mondo intero. Legando e distruggendo Arishem con un potente mix di potere cosmico e magico, Agatha salva però il mondo dal Celestiale assorbendo anche il suo potere.

Tuttavia, ora ha il potere che cercava “da sempre”, avendo semplicemente interpretato il ruolo dell’eroe per influenzare Kingo. Detto questo, il vero colpo di scena del terzo atto è Kingo che riesce a convincere Agatha a rinunciare a tutto questo per abbracciare invece la magia del cinema, un mezzo per essere finalmente amata e adorata. Diventando soci, Agatha e Kingo diventano un nuovo importante duo di attori di Hollywood. Tuttavia, l’episodio si conclude con un cliffhanger che annuncia l’arrivo di altri Celestiali, in risposta alla sconfitta di Arishem.

What If Harishem

Tutti gli easter egg e riferimenti nell’episodio 3×02 di What If…?

Anche il secondo episodio della terza stagione presenta una serie di divertenti easter eggs e riferimenti, sia al MCU che all’epoca d’oro di Hollywood. Eccoli tutti elencati qui di seguito:

  • Howard Stark e Edwin Jarvis della Stark Pictures: Howard Stark, che gestisce il suo studio cinematografico, e il suo secondo AD Edwin Jarvis sono doppiati dalle loro controparti live-action, Dominic Cooper e James D’Arcy.
  • Leggende di Hollywood: Vengono citati alcuni importanti attori e leggende di Hollywood dell’età dell’oro, tra cui Humphrey Bogart, Clark Gable, Cary Grant e Cecil B. DeMille.
  • Insegna di Hollywoodland: La casa di Howard Stark si trova proprio accanto all’insegna “Hollywoodland”, il nome originale dell’insegna prima che fosse ristrutturata e abbreviata in “Hollywood” nel 1949.
  • Cam S. Dunsdon: Presente sul ciak come operatore di ripresa per il film di Agatha e Howard, Simon Dunsdon è un vero direttore della fotografia in computer grafica e supervisore del layout/previsione che ha lavorato con diversi studios nel corso degli anni, tra cui i Marvel Studios e tutte e tre le stagioni di What If…?.
  • “Sono poteri molto fighi”: Difendendo i suoi poteri di proiezione di energia e le pistole a dito da Agatha, questo è un divertente cenno metaforico ai fan del MCU che hanno amato le sue abilità in Eternals (e anche a quelli che non le hanno apprezzate).
  • Agatha ruba i poteri (di nuovo): La rivelazione di Agatha di aver preso in prestito i poteri degli Eterni è una versione più blanda delle sue azioni in Agatha All Along, in cui rivelava di aver attirato e ucciso innumerevoli streghe nel corso della storia per prendere i loro poteri come propri.
  • Altre locandine dei film di Kingo: Vengono rivelate altre locandine dei film di Kingo, tra cui Isle of Thunder, Bhangra Time, Never Cursed e Red Heron. Si tratta di un cenno divertente, visto che le locandine di Kingo sono diventate degli easter egg continui nel MCU a partire da Eternals del 2021.
  • “I film sono magici” fa molto AMC: Usando il potere e la magia della cinematografia per convincere Agatha a rinunciare al suo potere celestiale, il discorso di Kingo ricorda molto la pubblicità virale di Nicole Kidman per i cinema AMC: “Veniamo in questo posto… per la magia”.
  • “Attenti al sequel!”: Agatha dice ai suoi fan di tenere d’occhio il sequel, mentre si parla di altri Celestiali. Questo sembra essere un cenno metaforico a ciò che sarebbe potuto accadere in un sequel di Eternals anche se un vero e proprio sequel dei divisivi film del 2021 sembra piuttosto improbabile a questo punto.
Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -