Damrod decima decine di elfi nella nuova featurette de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere 2

-

Per il resto dell’anno, non c’è probabilmente nessun’altra serie fantasy che sia tanto attesa quanto la seconda stagione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere , il cui ritorno è previsto per il 29 agosto. Diverse interviste al cast e alla troupe dello show hanno suggerito che la prossima stagione vedrà l’ascesa dei cattivi, come si vede nellultimo trailer. Poiché in questa stagione i cattivi saranno in azione, è lecito supporre che alcuni eroi cadranno in disgrazia. I fan del franchise che hanno visto la trilogia originale ricorderanno i troll che accompagnavano le armate di Sauron che assaltarono Minas Tirith nella Battaglia dei Campi di Pelennor. La seconda stagione di Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere  riporterà la potenza devastante di queste enormi creature con l’introduzione di Damrod.

In una nuova featurette della nuova stagione, Damrod viene presentato come un troll, apparentemente alle dipendenze dell’orco Adar (Sam Hazeldine), di cui si guadagna il patrocinio offrendogli una testa di orco. La featurette pubblicata sull’account ufficiale di X per Gli anelli del potere mostra in tutta la sua gloria la pura brutalità di Damrod in battaglia. In una scena che sembra mostrare il saccheggio della città elfica di Eregion, guidata da Celebrimbor (Charles Edwards), Damrod arriva schiacciando gli elfi sotto i piedi, prendendone diversi in una mano e facendone volare altri con un solo colpo della sua mazza. La difesa di Eregion potrebbe essere condannata ancor prima di iniziare.

Perché Eregion diventerà un obiettivo nella seconda stagione?

Eregion è una delle principali roccaforti elfiche della Seconda Era e ospita il maestro fabbro elfico Celebrimbor. Grazie alla sua mano, alla fine della prima stagione sono stati forgiati i primi tre anelli elfici, a cui ne seguiranno altri nella prossima stagione. A un certo punto della seconda stagione, il fabbro verrà ingannato da Sauron (Charlie Vickers) mentre diventa Annatar, il Signore dei Doni. Insieme i due forgiano gli anelli rimanenti, impregnati della magia di Sauron, sconosciuta a Celebrimbor. Alla fine i due litigano e Sauron punta a conquistare la città. Questo conflitto vedrà Elrond (Robert Aramayo), su ordine dell’Alto Gil-galad (Benjamin Walker), giungere con una forza di elfi per alleggerirla.

Come in gran parte della Terra di Mezzo, Sauron riuscirà a ingannare Celebrimbor facendo leva sui loro stessi desideri. Mentre Galadriel (Morfydd Clark) è stata ingannata e accecata dall’odio per il Signore Oscuro, tanto da non rendersi conto che egli era accanto a lei come Halbrand. Celebrimbor sarà ingannato dal suo desiderio di realizzare una grande opera che possa rivaleggiare con l’eredità di suo nonno Fëanor. “La sua ambizione lo sta divorando“, dice Edwards. “Vuole produrre qualcosa che, sì, aiuterà il mondo, ma che assicurerà anche che il suo nome sia per sempre su una targa da qualche parte“.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -