MÀKARI 3 in prima visione su RAI 1 da domenica 18 febbraio 2024

-

Debutterà in prima visione su RAI 1 da domenica 18 febbraio 2024 MÀKARI 3, la terza stagione della serie tv RAI MÀKARI. Protagonisti sono Claudio Gioè, Domenico Centamore, Ester Pantano, Serena Iansiti, Antonella Attili, Filippo Luna, Andrea Bosca, Tuccio Musumeci e Sergio Vespertino.

MÀKARI 3 è diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca e si basa su un soggetto di serie di LEONARDO MARINI e sceneggiature di LEONARDO MARINI, SALVATORE DE MOLA, ATTILIO CASELLI, CARLOTTA MASSIMI, OTTAVIA MADEDDU tratte dalle opere di GAETANO SAVATTERI edite in Italia da Sellerio Editore. Una produzione PALOMAR in collaborazione con RAI FICTION prodotto da Carlo Degli Esposti e Nicola Serra con Max Gusberti.

La trama di MÀKARI 3

In MÀKARI 3 Saverio Lamanna, il nostro sbirro di penna, insieme all’amata Suleima e al formidabile Piccionello, dovrà affrontare quattro nuovi casi di omicidio, che hanno al centro la terribile faida fra due sue ex fidanzate (Il fatto viene dopo), un mistero che affonda le radici nella tragica storia di Gibellina (La città perfetta), un antico amore di Marilù che viene ucciso nel corso di un festival letterario (Tutti i libri del mondo), un presunto incidente all’interno di un bellissimo centro termale (La segreta alchimia). Ma non saranno solo questi delitti a mettere alla prova il nostro Lamanna.

Già, mai come adesso Saverio e Suleima scopriranno che l’amore funziona proprio come la chimica: ci sono elementi che hanno una naturale capacità di attrarre e legarsi ad altri elementi e quando lo fanno distruggono i precedenti legami con altre sostanze. Ed è così che l’arrivo di due nuovi personaggi, Michela e Giulio, rischia di trasformarsi in una catastrofe per i nostri due beniamini.

Perché Michela, se non ci fosse Suleima, sarebbe davvero perfetta per Saverio. E Giulio, se non ci fosse Saverio, sarebbe davvero perfetto per Suleima. No? Michela e Giulio arrivano come amici, ma sono tutt’altro che amici. In questo pericoloso gioco di affinità elettive Peppe Piccionello, da vera Cassandra, sarà il solo a vederci chiaro fin dall’inizio. Riuscirà a impedire che avvenga l’irreparabile?

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -