The Witcher 2: ecco quando uscirà la seconda stagione

-

Oggi, durante il WitcherCon, il primo evento virtuale di Netflix e CD Projekt Reddedicato ai fan e all’universo di The Witcher 2, Netflix ha annunciato che la seconda stagione di The Witcher sarà disponibile su Netflix da venerdì 17 dicembre 2021.

L’attesissima notizia su The Witcher è stata annunciata durante il panel “Carte del Destino del WitcherCon, insieme ai membri del cast Anya Chalotra, Freya Allan, Mimî M Khayisa e Paul Bullion, e alla showrunner e produttrice esecutiva Lauren Schmidt Hissrich.

In questo annuncio a sorpresa è stato svelato anche il teaser art della seconda stagione, con Geralt di Rivia (Henry Cavill) e Ciri, la principessa di Cintra (Freya Allan), che ha segnato solo l’inizio di ciò che deve ancora essere annunciato durante il WitcherCon.

Per guardare lo streaming di WitcherCon in diretta ora, visita:

Canale YouTube:

https://www.youtube.com/netflix

Canale Twitch:

https://www.twitch.tv/netflix

 

Sulle pagine Twitter e YouTube di The Witcher è possibile trovare tutte le ultime notizie sulla WitcherCon in tempo reale.

Sinossi – The Witcher 2

The Witcher, serie fantasy basata sull’omonima saga bestseller, è il racconto epico di una famiglia e del suo destino. È la storia dei destini intrecciati di tre individui nel vasto mondo del Continente, dove umani, elfi, witcher, gnomi e mostri combattono per sopravvivere e prosperare, e dove il bene e il male non sono facilmente identificabili.

Logline della seconda stagione:

Convinto di aver perso Yennefer per sempre durante la battaglia di Sodden, Geralt di Rivia porta la principessa Cirilla nel posto più sicuro che conosce: Kaer Morhen, la fortezza della sua infanzia. Mentre re, elfi, umani e demoni del Continente lottano per la supremazia al di fuori delle mura, Geralt deve proteggere la giovane principessa da un pericolo ancora più grande: il misterioso potere che è in lei.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -