Mike: recensione della serie su Disney+

La serie è disponibile in Italia su Disney+

Mike recensione serie tv

Sembra proprio essere arrivata fuori tempo massimo, questa serie dedicata alla vita sportiva e privata della leggenda del pugilato Mike Tyson. E a conti fatti è un vero peccato, perché si tratta di uno dei personaggi maggiormente controversi e a suo modo affascinanti della società contemporanea. Un simbolo di quell’epoca così contraddittoria e degna di essere rivisitata quali furono gli anni a cavallo tra gli ‘80 e i ‘90. Sia ben chiaro, lo show realizzato negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming Hulu ha parecchie frecce al proprio arco, ma allo stesso tempo possiede suo malgrado anche una mancanza fondamentale che ne mina alla base la riuscita. Ci arriveremo.

 

Che cosa racconta Mike?

Partiamo dai pregi di Mike: l’idea di costruire un tessuto narrativo che adopera come perno lo show teatrale che proprio Tyson portò in giro per i palcoscenici americani qualche anno fa funziona piuttosto bene, in quanto consente sia un uso efficace dello stesso protagonista come narratore in prima persona della propria vicenda, sia la possibilità di usare il flashback per mettere insieme i tasselli del puzzle umano che era (ed è tutt’oggi) l’atleta newyorkese. Non per nulla dietro al progetto c’è un cineasta di intelligenza acuta quale Craig Gillespie, già autore di un altro biopic sportivo di enorme effetto come Io, Tonya. Anche in quel caso l’uso del montaggio serrato e il guizzo degli attori che parlano alla macchina da presa per raccontare la propria versione dei fatti fanno indubbia presa sul pubblico.

Anche se parte un po’ come a suo modo Martin Scorsese scelse di aprire il suo capolavoro Toro scatenato, con il protagonista che si prepara ad affrontare il suo più temuto avversario, ovvero un pubblico di sconosciuti pronto a giudicarne le gesta, il pilot se ne discosta piuttosto velocemente regalando uno spettacolo molto più contemporaneo, nel bene e nel male: la prima puntata è infatti uno spettacolo variegato e tutto sommato gioiosamente sopra le righe che presenta Mike Tyson in tutta la sua brutale verità, o così almeno vorrebbe farci credere. Perché a conti fatti conviene non dimenticare comunque che non si tratta di un documentario ma della spettacolarizzazione di una vicenda molto più complessa di quanto lo show non la presenti: Mike tende fin da subito a smussare gli angoli più spigolosi, a limare molte delle ruvidezze del Tyson reale e della sua storia, almeno fino alla quinta puntata che invece presenta con un deciso cambio di tono la vicenda di Desirée Washington e dello stupro da lei subito.

Fino a quel momento Mike Tyson viene più o meno giustamente presentato come un uomo bisognoso di un punto di riferimento, così bramoso di ottenere l’altrui consenso da consegnarsi nelle mani di personaggi pronti a sfruttare la sua ingenuità oltre che i suoi terribili pugni sul ring. Sarà magari anche vero, ma il modo in cui la serie lo presenta rende il sottotesto davvero troppo univoco per convincere veramente. Il fatto che sia poi lo stesso (non)eroe a narrare la propria vicenda, fornendoci sempre e comunque il suo punto di vista, non aiuta di certo a ottenere una prospettiva almeno bidimensionale su fatti e personaggi rappresentati. Il che in fin dei conti non sarebbe neppure un difetto insuperabile, se a Mike non mancasse quel qualcosa di fondamentale a cui avevamo accennato in precedenza: la ferocia.

Una furia brutale e inarrestabile

Per chi quegli anni li ha vissuti, per chi ha visto in diretta quegli incontri di pugilato e tutto quello che successe al di fuori del ring, Mike Tyson ha rappresentato un enorme scossa al sistema da cui in qualche modo non si è potuti tornare indietro. Con la sua furia brutale e inarrestabile sul quadrato/arena, con la sua vicenda umana e sportiva sempre al limite, Tyson ci ha al contrario sbattuto in faccia il tempo in cui stavamo vivendo, dimostrando di essere il simbolo estremo di quel periodo e non un fenomeno “altro” come lo status quo aveva tentato di presentarlo.

La dimensione maggiormente arcigna, il sapore ferroso del sangue, l’iconografia quasi atavica, ancestrale del guerriero sono elementi che la serie proprio non possiede. Probabilmente perché i tempi non sono più consoni per tornare a reificare ancora una volta attraverso la fiction tali caratteristiche di un personaggio. E torniamo quindi al punto di partenza: Mike sembra essere un prodotto arrivato fuori tempo massimo…

- Pubblicità -