Al cinema dal 4 dicembre distribuito da 01 Distribution, Ammazzare stanca – Autobiografia di un assassino è il nuovo film di Daniele Vicari, liberamente ispirato al libro Ammazzare stanca di Antonio Zagari, edito da Compagnia Editoriale Aliberti.
Il film è la storia di un ragazzo che si ribella al proprio destino criminale. Antonio Zagari, figlio di un boss calabrese trapiantato in Lombardia, capisce di non essere adatto alla malavita: uccidere per lui è fisicamente insostenibile. A poco più di vent’anni, dopo aver ammazzato, rapinato, rapito, finisce in galera. Dove decide di fermare tutto: scrivendo.
A metà degli anni ’70, mentre i suoi coetanei si ribellano nelle fabbriche, nelle università, nelle piazze, Antonio lotta contro il padre, e lo farà con una vendetta peggiore della morte.
Il film è stato presentato nella sezione Spotlight della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Ecco una guida al cast di Ammazzare Stanca
Gabriel Montesi: attore italiano cresciuto ad Aprilia (LT). La sua passione per la recitazione nasce da adolescente grazie al laboratorio teatrale “Teatro Finestra”; poi si diploma nel 2019 alla Scuola d’Arte Cinematica Gian Maria Volonté.
Al cinema si fa notare con film come Il primo re di Matteo Rovere, e ottiene grande visibilità con Favolacce dei fratelli D’Innocenzo, che gli vale una candidatura ai David di Donatello. Ha recitato anche in serie come Romulus e Speravo de morì prima. Si è fatto notare anche in Christian, serie originale di Sky.
Tra i suoi film recenti figurano Siccità di Paolo Virzì e Esterno notte di Marco Bellocchio. Nel film di Vicari in uscita il 4 dicembre ha finalmente un ruolo da protagonista.
Vinicio Marchioni: attore, regista e scrittore italiano. Ha debuttato sul palco già nel 1995 ed è diventato noto al grande pubblico grazie al ruolo de Il Freddo nella serie televisiva Romanzo Criminale – La serie. Al cinema ha recitato in titoli come 20 sigarette, che gli ha procurato una candidatura ai David di Donatello, Scialla!, To Rome with Love e Tutta colpa di Freud. In anni recenti ha partecipato anche a C’è ancora domani (2023) di Paola Cortellesi in cui è un meccanico vulnerabile, mentre in Un altro Ferragosto (2024) di Paolo Virzì è il coatto Cesare. Nel 2025 è protagonista di L’isola di Andrea di Antonio Capuano, dove offre una riflessione profonda sulla fragilità maschile.
Oltre alla recitazione, è anche scrittore: ha pubblicato il suo primo romanzo, Tre notti, in cui esplora la sua infanzia e la solitudine creativa. Interpreta Giacomo Zagari, boss della ’ndrangheta, nel film Ammazzare Stanca di Daniele Vicari.
Selene Caramazza: attrice italiana emergente, cresciuta a Favara in Sicilia. Dopo il diploma ha iniziato gli studi in giurisprudenza, ma ben presto ha seguito la sua vera passione trasferendosi a Roma per studiare recitazione alla Scuola “Teatro Azione”. Ha esordito in fiction come Catturandi – Nel nome del padre e Squadra antimafia, per poi debuttare al cinema con Cuori Puri di Roberto De Paolis, presentato a Cannes. Per questo ruolo ha ricevuto diversi premi come attrice emergente.
Nel corso della sua carriera ha partecipato anche a serie TV come Il Cacciatore, Il Commissario Montalbano, ma soprattutto The Bad Guy e film come Spaccaossa. Inoltre, è stata premiata come “Working Actress of the Year” all’Ischia Global Film & Music Festival.
Andrea Fuorto: giovane attore italiano, formatosi alla Scuola d’arte cinematografica “Gian Maria Volonté” dopo aver frequentato il liceo classico nella sua città natale. Ha esordito sul grande schermo nel film L’Arminuta (2020) di Giuseppe Bonito, interpretando il ruolo di Vincenzo. In seguito ha recitato in La Prima Regola di Massimiliano D’Epiro, dove interpreta Nicolas, uno studente problematico. Fa parte anche del cast di Maschile Singolare e dell’apprezzato Patagonia.
Fuorto si distingue per la sua capacità di interpretare personaggi complessi e “cattivi fragili”, mescolando sensibilità e tensione emotiva. Di recente è entrato nel cast del film Ammazzare stanca – Autobiografia di un assassino di Daniele Vicari.
Rocco Papaleo: attore, regista, sceneggiatore e musicista italiano, noto per il suo umorismo caldo e la sua sensibilità artistica. Nato in Basilicata e trasferitosi a Roma per gli studi, ha iniziato la sua carriera teatrale negli anni ’80, arrivando presto al piccolo e grande schermo. Ha recitato in film di registi come Leonardo Pieraccioni, Paolo Virzì e Giovanni Veronesi, distinguendosi soprattutto in ruoli comici ma con sfumature poetiche.
Nel 2010 ha esordito come regista con Basilicata Coast to Coast, commedia on the road premiata con il David di Donatello. Nel corso degli anni ha alternato cinema, teatro e musica, pubblicando anche album come “Che non si sappia in giro”. Cantautore raffinato, porta spesso in scena spettacoli che mescolano recitazione, musica e poesia, confermandosi una figura unica nel panorama artistico italiano. Nel film Ammazzare Stanca di Daniele Vicari interpreta il ruolo di Don Peppino Pesce.

Ecco una guida al cast di Ammazzare Stanca