Dopo essere diventato uno degli attori più popolari di Hollywood grazie al ruolo di Khal Drogo nella serie Il Trono di Spade, Jason Momoa si è lanciato in una fortunata carriera cinematografica, caratterizzata da film di vario genere. Tra i più recenti vi è l’apprezzato Braven – Il coraggioso, di cui Momoa è anche il produttore. La pellicola è l’opera prima di Lin Oeding, affermatosi ad oggi come noto stuntman statunitense. Al centro della storia qui raccontata vi è un uomo comune ritrovatosi suo malgrado coinvolto in una pericolosa operazione di narcotraffico.
Quello del protagonista è dunque un ruolo che permette a Momoa di mostrarsi in tutta la sua carismatica presenza scenica. La sceneggiatura del film, scritta da Mike Nilon e Thomas Pa’a Sibbet circolava già dal 2015, ma è solo grazie all’interessamento di Momoa che questa riesce infine a prendere vita. Con le riprese svoltesi interamente nell’isola canadese nota come Terranova, dotata di grande bellezza paesaggistica, il film suscito da subito l’interesse degli amanti del thriller misto a tanta azione.
Nel film sono infatti garantite anche spettacolari sequenze di combattimento, poiché nessuno può creare problemi al protagonista sperando di passarla liscia. Avvalsosi di una distribuzione limitata, Braven – Il coraggioso ha conquistato critica e pubblico, i quali lo hanno definito uno dei più affascinanti film dell’anno del suo genere. In questo articolo approfondiamo ulteriori dettagli circa la sua trama e il cast di attori che lo compone, ma anche a come finisce il racconto. Infine, si elencheranno le principali piattaforme dove sarà possibile ritrovare il film per una comoda visione in streaming.
La trama di Braven – Il coraggioso
Protagonista del film è Joe Braven, uomo mite dedito al suo lavoro di taglialegna come anche alla moglie e alla figlia. A creargli problemi è però suo padre Linden, il quale ormai da un po’ di tempo soffre di demenza. Proprio a causa di questa, l’uomo finisce con l’essere coinvolto in una rissa da bar, finendo con il trovarsi ricoverato in ospedale. Sconvolto dall’accaduto, Joe decide di seguire il consiglio di sua moglie Stephanie e spendere un po’ di tempo con l’anziano padre e la figlia nella loro baita in montagna. Arrivati qui, i tre hanno così modo di stringere ulteriormente il proprio rapporto, riscoprendo il valore del legame che li unisce.
Ciò che Joe non sa, però, è che nella baita è stata nascosto un carico di cocaina. Ad interessarsi a questo è il signore della droga Kassen, il quale è pronto a recarsi sul luogo per recuperare il bottino. Ben presto, dunque, il casolare di Joe viene circondato da criminali pronti a fare una carneficina. Pur di proteggere suo padre e sua figlia, però, il mite taglialegna si trasformerà in una spietata macchina da guerra, pronta a tutto pur di respingere gli invasori. Da esperto conoscitore di quei luoghi, Joe passerà dall’essere una preda all’essere il predatore. Lo spietato Kassen, però, nasconde più assi nella manica di quanti potrebbe sembrare, e si rivelerà un osso particolarmente duro.
Il cast di attori
Assunto il ruolo del protagonista, Jason Momoa, distintosi anche grazie a film come Conan the Barbarian e Aquaman, ha intrapreso un lungo allenamento fisico per poter consolidare il suo noto fisico statuario. Grazie alla sua corporatura, infatti, l’attore ha potuto interpretare personalmente molte delle scene più complesse del film, senza dover ricorrere a controfigure. Nel ruolo di sua moglie Stephanie si ritrova invece l’attrice Jill Wagner, celebre per la serie Teen Wolf. Questa aveva però recitato anche in alcuni episodi di Stargate Atlantis, dove proprio Momoa era uno dei protagonisti.
L’attore Stephen Lang, noto per i suoi numerosi film e per essere stato il cattivo in Avatar, interpreta qui il padre di Joe, Linden. Questi venne personalmente scelto da Momoa, con il quale aveva già recitato in Conan the Barbarian. L’attrice Sasha Rossof, invece, è Charlotte, la figlia di Joe. Ad interpretare il principale villain del film, il boss della droga Kassen, è l’attore Garret Dillahunt. Questi, noto per la sua partecipazione a numerose serie televisive, si è preparato al personaggio studiando la mentalità di uomini dediti ad attività di narcotraffico.
Come finisce il film?
Nel finale del film, avendo bisogno di un terreno più alto per accedere a una rete cellulare, Joe provoca una distrazione e si allontana in quad con Charlotte. Le ordina di salire sulla montagna, dove chiama la madre, che a sua volta chiama lo sceriffo. Un altro mercenario attacca Joe, ma lui fa cadere il quad da una scogliera in mare, uccidendo il mercenario e quasi morendo lui stesso. Hallett entra nella capanna e viene pugnalato da Linden con uno spiedo, uccidendolo.
Stephanie, armata di arco, salva Charlotte da un mercenario. Joe torna alla baita, dove uccide altri due uomini. Charlotte viene prelevata dallo sceriffo mentre Stephanie viene inseguita nel bosco. Kassen prende in ostaggio Linden e lo pugnala mortalmente davanti a Joe. Fugge con la cocaina perduta, ma Joe lo insegue. Aiuta Stephanie a uccidere il suo inseguitore prima di ingaggiare una violenta lotta con Kassen a colpi di coltello sulla scogliera e spingendolo infine giù dal bordo, uccidendolo. A quel punto, Joe può riunirsi alla sua famiglia.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
Per chi desidera recuperare tale titolo, è possibile farlo alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Braven – Il coraggioso è infatti disponibile nel catalogo di Infinity+, Tim Vision, Now, Prime Video e Apple iTunes. Per vederlo, basterà sottoscrivere un abbonamento generale o noleggiare il singolo film. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film sarà inoltre trasmesso in televisione il giorno venerdì 25 ottobre alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.