Heart of Stone: dal cast alle location, tutto quello che c’è da sapere sul film

-

Negli ultimi anni Netflix non si è risparmiata nel proporre ai propri abbonati film di propria produzione di genere action. Veri e propri blockbuster dalle grandi ambizioni tecniche, che possono però essere goduti nella comodità del proprio salotto. Titoli come 6 Underground, Red Notice, The Grey Man o i due Tyler Rake e Tyler Rake 2 sono i principali esponenti di questo tipo di produzioni dell’azienda di streaming. A questi si aggiunge ora Heart of Stone (qui la recensione), film diretto da Tom Harper (regista di The Aeronauts) a partire da una sceneggiatura di Greg Rucka e Allison Schroeder.

Il film, il cui sviluppo è iniziato nel dicembre 2020, quando l’attrice Gal Gadot ha firmato per interpretare il ruolo principale, è stato in più occasioni descritto come una risposta a saghe del tipo James Bond, Jason Bourne o Mission: Impossible. Heart of Stone vanta però un’agguerrita protagonista femminile, che ribadisce dunque come questo genere di film possano essere costruiti anche sulle spalle di attrici e non solo di attori. Gli ingredienti ci sono tutti: un complotto internazionale, location mozzafiato sparse in giro per il mondo e intrecci narrativi che rendono difficile potersi fidare dei vari personaggi coinvolti.

Un titolo, dunque, che gli appassionati del genere non dovrebbero lasciarsi sfuggire, specialmente se si sono apprezzati gli altri action thriller realizzati in questi anni da Netflix. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alle location. Infine, si elencheranno i passaggi da compiere per poter vedere il film all’interno del catalogo di Netflix, qualora non si sia già iscritti alla piattaforma.

La trama e il cast di Heart of Stone

Rachel Stone è un’impiegata che si occupa di tecnologia per i servizi segreti britannici all’interno dell’unita d’élite guidata dall’agente Parker. Quello che però nemmeno l’MI6 sa è che in realtà Rachel lavora per il Charter, un’organizzazione segreta che opera per il mantenimento della pace nel mondo. Rachel è stata dunque addestrata per perseguire tale obiettivo, mantenendo ben nascosta la propria identità. Quando però la misteriosa hacker Keya Dhawan stravolgerà una missione di routine, la duplice identità di Rachel verrà messa in pericolo. Costretta a proteggere il Charter e sfidare il nemico, la Stone dovrà venire a capo di quel complotto prima che sia troppo tardi e le conseguenze si rivelino catastrofiche.

Ad interpretare Rachel Stone vi è l’attrice Gal Gadot, famosa soprattutto per il ruolo di  Wonder Woman nei film DCEU, tra cui Wonder Woman, Justice League e Batman v Superman: Dawn of Justice. Accanto a lei, nei panni dell’agente Parker, vi è invece l’attore Jamie Dornan, divenuto celebre per il ruolo di Christian Grey nella trilogia di Cinquanta sfumature di grigio. Alia Bhatt interpreta invece l’hacker Keya Dhawan. La Bhatt, proveniente da Bollywood, è qui al suo debutto in un film hollywoodiano. Recitano poi nel film gli attori Matthias Schweighöfer nel ruolo di Jack, Sophie Okonedo in quelli di Nomade e Glen Close con il personaggio noto come Re di Quadri.

Heart-of-stone-cast

Le location di Heart of Stone: ecco dove è stato girato il film

In Heart of Stone, il personaggio interpretato da Gal Gadot viaggia per il mondo, passando da un paese all’altro nel tentativo di portare a termine la propria missione. Innanzitutto, le prime scene si svolgono in Italia, sulle Alpi o più specificamente a Senales, dove il cast e la troupe hanno girato la sequenza di apertura. Qui i personaggi principali si riuniscono al casinò del Glacier Hotel Grawand, l’albergo più alto d’Europa e rifugio sciistico. Si è dunque dato subito un certo tono al film facendolo iniziare a 10.538 piedi da terra e facendo saltare il personaggio della Gadot dal lato dell’hotel, lanciandosi con il paracadute.

Le riprese si sono poi spostate a Lisbona, in Portogallo, dove è stata filmata una grande sequenza di inseguimento tra le strade portoghesi. Hanno infatti avuto il permesso di filmare tale scena attraverso la piazza centrale della città storica, facendo attenzione a non danneggiare nessuna proprietà. Una volta terminate le riprese in Portogallo, alcuni membri del cast e della troupe di Heart of Stone si sono recati nel Regno Unito per girare un’importante scena alla Royal Albert Hall di Londra, in Inghilterra. Un altro luogo significativo per le riprese del film è stato Reykjavík, in Islanda, dove ha luogo il climax del racconto.

Nel film sono inclusi due importanti monumenti islandesi: Harpa, una famosa sala da concerto, e la chiesa Hallgrímskirkja, l’edificio più alto del paese. Alcune scene del film si svolgono poi nel deserto di Lompoul in Senegal, Africa occidentale, ma il cast e la troupe hanno in realtà filmato queste sequenze nel deserto del Sahara a Erfoud, in Marocco. Questo è stato solo uno dei pochi casi in cui il team di produzione ha utilizzato una location diversa dall’ambientazione immaginaria del film per girare le scene. Infine, le scene ambientate sopra un dirigibile hanno avuto luogo a Los Angeles, Stati Uniti.

Heart-of-stone-sequel

Heart of Stone 2 si farà?

Heart of Stone potrebbe facilmente ottenere un sequel con una nuova missione, dato che la fine del film sembra preparare il terreno per altre avventure a venire. Sebbene esso sia uno dei più grandi titoli usciti su Netflix quest’estate, l’azienda deve però ancora confermare l’intenzione a realizzare un nuovo film. Lo streamer probabilmente aspetterà un po’ dopo la data di uscita di Heart of Stone prima di decidere se impegnarsi in un sequel. Tutto dipenderà dal numero di visualizzazioni e dalle ore di visualizzazioni che il film otterrà. Le recensioni negative ad ora ottenute dal film, però, potrebbero rappresentare un serio ostacolo alla realizzazione di uno o più seguiti.

Il trailer di Heart of Stone e come vedere il film in streaming su Netflix

Come anticipato, è possibile fruire di Heart of Stone unicamente grazie alla sua presenza nel catologo di Netflix, dove attualmente è al 1° posto della Top 10 dei film più visti sulla piattaforma in Italia. Per vederlo, basterà dunque sottoscrivere un abbonamento generale alla piattaforma scegliendo tra le opzioni possibili. Si avrà così modo di accedere al catalogo e di guardare il titolo in totale comodità e al meglio della qualità video, avendo poi anche accesso a tutti gli altri prodotti presenti nella piattaforma.

Fonti: IMDb, ScreenRant

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -