Penultimo film della saga magica Warner Bros, Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1 è forse un film incompleto, perché come sappiamo rappresenta solo la prima parte di una unità narrativa che è l’ultimo libro della serie firmata da J.K. Rowling.
Tuttavia è un film comunque molto interessante e senza dubbio riserva sorprese e curiosità anche ai fan più esperti. Ecco quello che non sai su Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1.
Quello che non sai su Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1
20. Girare
la scena dei sette Harry è stato molto complicato,
Daniel Radcliffe si è dovuto “camuffare” sette
volte da se stesso, per così dire, e ci sono voluti novanta ciak
per completarla.
19. La scena che vede Hermione nella sua casa ci mostra un chiaro riferimento al romanzo che nel film è andato leggermente perduto. Nel film vediamo la ragazza scendere per il te, ma lei, invece di unirsi a loro, cancella loro la memoria di sé ed esce. Sentiamo i due genitori si sentono indistintamente parlare dell’Australia. Nel libro, la potente strega cancella la memoria di sé ai due e li incanta affinché desiderino nient’altro che andare a vivere in Australia. La scena inoltre ci porta per la prima volta nella camera babbana di Hermione. Emma Watson, consultatasi con gli arredatori, fece in modo che la camera contenesse più libri di quanti ce ne erano stati messi all’inizio.
18. Secondo il produttore David Heyman, la copia di lavorazione di Harry Potter e i Doni della Morte era lunga cinque ore e mezzo e il copione girato circa 500 pagine. Questa situazione ha giustificato la divisione del film in due parti. Questo è anche il primo dei film del franchise ad essere stato prodotto anche da J.K. Rowling.
17. Sir John Hurt ha ripreso il ruolo di Ollivander. Erano nove anni che l’attore non riprendeva il suo ruolo, essendo apparso nel primo film. La sua assenza dal franchise è la più lunga. A lui fa seguito Toby Jones, che nella versione originale dà voce a Dobby e che ricompare qui dopo otto anni di assenza dal franchise.
16. Come nei suoi film precedenti, Evanna Lynch ha realizzato il look e gli abiti di Luna Lovegood, incluse le scarpe, i gioielli, i vestiti e molti degli oggetti interni a casa Lovegood. L’attrice ha anche lavorato in prima persona alle coreografie che mette in scena nella scena del matrimonio di Bill e Fleur, all’inizio del film.
Quello che non sai su Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1
15.
David Holmes, lo stunt double di Daniel
Radcliffe, si è seriamente infortunato sul set, durante
una scena di inseguimento nel bosco. Il giovane stuntman ha
riportato danni permanenti alla spina dorsale a causa di una brutta
caduta.
14. Il Dr. Francis Nolan, un linguista, ha ideato il Serpentese per questo e per gli altri film in cui lo sentiamo pronunciare.
13. Si tratta dell’unico film del franchise in cui non compaiono Dame Maggie Smith (Professoressa Minerva McGrannit), Alfred Enoch (Dean Thomas) e David Bradley (Argus Filch). Quest’ultimo è anche uno dei diversi membri del cast che abbiamo visto ne Il Trono di Spade, della HBO, nei panni di Walder Frey. Michelle Fairley (Mrs. Granger) è stata Catelyn Stark, Ralph Ineson (Amycus Carrow) ha interpretato Dagmer Cleftjaw, Freddie Stroma (Cormac Mclaggen) è stato Dickon Tarly, Natalia Tena (Nymphadora Tonks) è stata invece la bruta Osha.
12. All’epoca della produzione del film, era stato erroneamente riportato che Daniel Radcliffe avrebbe avuto delle scene di nudo che avrebbero fatto alzare il PG del film. La notizia si è poi rivelata falsa. C’è una scena nel film in cui Ron crede di vedere Harry e Hermione che si baciano e i due sembrano nudi. Tuttavia la scena fu girata in modo tale che sia Daniel che Emma Watson indossavano dei jeans, mentre Emma aveva un top senza spalline. Il regista David Yates dichiarò che sebbene era importante dare l’impressione che i due fossero nudi, la nudità degli attori non era fondamentale nella scena, che prevede l’utilizzo di molti visual effects.
11. Uno dei poster nel cafè in cui si rifugiano Harry (Daniel Radcliffe), Ron (Rupert Grint) e Hermione (Emma Watson) è quello di Equus, la famosa piece teatrale in cui lo stesso Radcliffe è apparso nudo.
Quello che non sai su Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1
10.
Harry Melling (Dudley Dursley) aveva perso così
tanto peso durante la sua pausa di un anno tra un film di
Harry Potter e l’altro che per le sue scene ha
dovuto indossare protesi facciali speciali. Il reparto trucco ha
impiegato quasi sei mesi per creare le protesi che sembrassero
abbastanza realistiche, ma alla fine, quasi tutte le sue scene sono
state tagliate.
9. Le scene con Dobby e Kreacher sono state girate due volte. Prima i due elfi sono stati interpretati fisicamente sul set dai rispettivi doppiatori, in modo tale che gli altri attori, attrici e animatori avevano una linea guida su cui lavorare. Poi la stessa scena è stata girata senza i doppiatori, e qui il team di effetti visivi ha inserito i personaggi in post produzione.
8. Il personaggio di Unci Unci, il folletto della Gringott, è stato interpretato da Verne Troyer in Harry Potter e la Pietra Filosofale; questo casting ha fatto di lui uno dei pochissimi attori americani a partecipare al franchise; ma la sua voce è sempre stata di Warwick Davis. In questo film, Davis interpreta Unci Unci e gli presta la voce. Davis ha interpretato anche il Professor Vitious per tutto il franchise.
7. Quando Harry, Ron e Hermione vengono catturati nel bosco, la ragazza afferma di chiamarsi Penelope Clearwater. Si tratta di un piccolo omaggio ai romanzi, in cui sappiamo che quello è il nome di una ragazza di Corvonero, fidanzata di Pearcy Weasley.
6. Le macchie di sangue sulle mani di Hermione sono state eliminate dal trailer per avere la possibilità di un PG-13 in fase di distribuzione.
Quello che non sai su Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1
5. Sir
John Hurt e
Bill Nighy interpretano rispettivamente
Olivander e il Ministro della Magia. I due hanno entrambi
partecipato alla realizzazione de Il Signore degli Anelli del 1978.
Nighy doppiava Samvise Gamgee mentre Hurt era la voce di
Aragorn.
4. Sia M. Night Shyamalan che Guillermo Del Toro avevano espresso interesse a dirigere gli ultimi due adattamento del franchise. La Warner però decise per il più “sicuro” Yates.
3. Miranda Richardson (Rita Skeeter) e Helena Bonham Carter (Bellatrix LeStrange) hanno interpretato entrambe la Regina di Cuori di Lewis Carroll. Richardson in Alice nel paese delle meraviglie (del 1999) e Carter in Alice in Wonderland (2010) e Attraverso lo Specchio (2016).
2. Quando il ciondolo horcrux si apre, la prima cosa che ne esce sono dei ragni. Si tratta della più grande paura di Ron, come sappiamo, ma è anche la paura di Rupert Grint, per questo le espressioni di terrore per l’attore non sono state difficili da replicare.
1. David Ryall è il sesto attore di Harry Potter ad aver interpretato Winston Churchill. Robert Hardy, Michael Gambon, Timothy Spall, Brendan Gleeson e Gary Oldman hanno interpretato lo statista inglese. Inoltre, nella scena di Harry Potter in cui c’è Ryall, vediamo anche Miranda Richardson, che ha interpretato la moglie di Churchill.