Home Tutto Film Approfondimenti Justice League Snyder Cut: che cos’è e a che serve l’Equazione Anti-Vita?

Justice League Snyder Cut: che cos’è e a che serve l’Equazione Anti-Vita?

0
Justice League Snyder Cut: che cos’è e a che serve l’Equazione Anti-Vita?

Che cos’è l’Equazione Anti-Vita e da dove viene? Ecco cosa cerca Darkseid in Justice League Snyder Cut.

justice league snyder cut equazione antivita

Nel film

Sappiamo ormai molto bene che la Justice League Snyder Cut ha ripristinato la trama e la visione del film che aveva il suo regista originale, Zack Snyder. La versione di Joss Whedon aveva completamente eliminato il personaggio di Darkseid, che invece per Snyder è il villain principale, mentre Steppenwolf è soltanto un suo generale, come accade nei fumetti.

Ripristinare Darkseid ha significato rimettere in piedi la sua missione, ovvero entrare in possesso dell’Equazione Anti-Vita che, ha scoperto, essere sulla Terra. Questo spiega le invasioni del tiranno di Apokolips al nostro Pianeta.

Cos’è l’Equazione Anti-Vita

Ma cos’è l’Equazione Anti-Vita? Nei fumetti di Jack Kirby conferisce a chi la impara il potere di dominare la volontà di tutte le razze senzienti. È chiamata “Equazione dell’Anti-vita” perché «se sei sotto il completo controllo di qualcuno, non sei veramente vivo!».

Nel film non è troppo diverso: l’equazione serve a Darkseid per assoggettare tutti i popoli del multiverso, essendo essa in grado di assoggettare spazio e tempo e togliere la volontà agli essere senzienti. Sembra dunque che i Parademoni che combattono al fianco di Steppenwolf siano in effetti proprio questi esseri privati del libero arbitrio.

Da dove nasce l’ispirazione?

Sembra interessare notare che l’ispirazione per l’Equazione Anti-Vita viene dal mondo filosofico e matematico. Si tratta a tutti gli effetti di una equazione matematica che si ispira al lavoro di Friedrich Nietzsche e alla sua equazione aristocratica: « buono = aristocratico = potente = bello = felice = caro agli dèi ».

La prima volta che viene nominata nei fumetti è il novembre del 1971, su Forever People n. 5, ma la versione più recente è quella presentata nella miniserie del 2005 Sette Soldati della Vittoria: Mister Miracle da Grant Morrison…

La formula

Ecco la formula dell’Equazione Anti-Vita:

«solitudine + alienazione + paura + disperazione + autostima ÷ derisione ÷ condanna ÷ incomprensione x senso di colpa x vergogna x insuccesso x giudizio n=y dove y=speranza e n=follia, amore=bugie, vita=morte, io=lato oscuro»