Nel 2009 il regista Tim Smit pubblicò su YouTube il cortometraggio “What’s in the Box?”, che attualmente conta 2,7 milioni di visualizzazioni. Il video, della durata di 9 minuti, è diventato virale dopo che diverse riviste di videogiochi ne hanno parlato, ritenendo che fosse collegato alla serie di videogiochi Half-Life. 8 anni dopo, tuttavia, riprendendo quel suo lavoro ed ampliandolo, Smit ha debuttato alla regia con il lungometraggio Kill Switch – La guerra dei mondi, basato proprio sulle premesse del cortometraggio.
Scritto poi da Charlie Kindinger e Omid Nooshin, il film si configura dunque come un’avventura di fantascienza che porta alla scoperta di una realtà in cui si affrontano temi come il consumo delle risorse, lo sfruttamento energetico e la necessità di trovare soluzioni ambientalmente sostenibili per tali problematiche. Ancora una volta, dunque, questo genere di film affronta dinamiche molto attuali, sulle quali sarebbe bene riflettere tra un colpo di scena e l’altro.
Per gli appassionati di questo genere di racconti, ad ogni modo, questo rimane un titolo poco conosciuto ma meritevole di essere riscoperto. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Kill Switch – La guerra dei mondi. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ad altre curiosità ancora. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama di Kill Switch – La guerra dei mondi
In un futuro non troppo lontano, la società energetica Alterplex Energy Corporation crea Echo, un mondo parallelo da cui si può ottenere energia pura e illimitata attraverso un dispositivo chiamato Torre. Protagonista del film è Will Porter, un ex pilota e fisico della NASA, ora alla ricerca disperata di denaro. Con sua sorpresa, finisce per essere assunto proprio dalla misteriosa Alterplex. A causa di un malfunzionamento della struttura, però, strane anomalie e morti inspiegabili iniziano a verificarsi in tutto il pianeta, scatenando ben presto il panico.
L’ex pilota viene dunque incaricato di viaggiare attraverso il portale per rimettere le cose a posto. Disposto a tutto pur di salvare la sua famiglia e l’intera umanità, Will dovrà usare un marchingegno chiamato “Redivider” per bilanciare il trasferimento di potere e stabilizzare l’energia tra i due universi paralleli, prima che uno dei due collassi per sempre e spazi via la vita nella sua totalità.
Il cast di attori
Ad interpretare il protagonista, Will Porter, vi è l’attore Dan Stevens, celebre per aver recitato nei film La bella e la bestia e Abigail, ma anche nella serie Legion. Accanto a lui, nel ruolo di Abigail Vos vi è invece l’attrice Bérénice Marlohe. Completano il cast Tygo Gernandt nel ruolo di Michael, Charity Wakefield in quello di Mia Porter, Gijs Scholten van Aschat nel ruolo di Reynard e Bas Keijzer in quello di Bektman. Completano il cast Mike Libanon nel ruolo di Hugo e Mike Reus in quello del Dr. Klintsen
Il significato di Kill Switch
Il titolo del film – Kill Switch – è un’espressione con cui ci si riferisce ad dispositivo di arresto di emergenza, che forza dunque lo spegnimento di una data apparecchiatura con l’obiettivo di preservarne l’integrità e salvandola da un blocco potenzialmente letale. È sostanzialmente ciò che viene chiesto di fare al protagonista, chiamato a scollegare il dispositivo che collega i due mondi prima che questi possano giungere ad un punto di non ritorno senz’altro letale. A partire da questo obiettivo, il film si configura anche come una metafora sullo sfruttamento dell’energia e i tentativi di ricavarla in modi che non contemplano un suo utilizzo più sano.
Altre curiosità sul film
Kill Switch è dunque un’espressione piuttosto popolare, utilizzata come titolo anche da altre opere, come il film del 2008 con protagonista Steven Seagal, o il libro di Penelope Douglas dal titolo L’errore che rifarei. Kill switch. Devil’s night series. Vi è però anche un videogioco del 2004 dal titolo Kill Switch, sviluppato e distribuito da Namco, in cui il giocatore veste i panni di un soldato la cui memoria è stata cancellata e che viene inviato da una misteriosa organizzazione in varie zone del globo per scatenare un nuovo conflitto mondiale.
Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV
È possibile fruire di Kill Switch – La guerra dei mondi grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple iTunes, Tim Vision e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 4 novembre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.