La scena post-credits di Avengers Age of Ultron aveva reso la situazione molto chiara. Per prepararsi al meglio alla guerra che ci sarà in Avengers Infinity War, il titano pazzo Thanos ha deciso di fare da solo e di collezionare le Gemme dell’Infinito in autonomia, senza affidarsi a scagnozzi o tirapiedi (vedi Ronan in Guardiani della Galassia).
La scena di cui sopra vedeva il Titano afferrare il Guanto sinistro, privo di Gemme (il destro lo avevamo già intravisto nel 2011, in Thor). Esattamente, quelle Gemme che sono state sapientemente sparpagliate nel MCU e che a breve vedremo tutte riunite, forse su quello stesso Guanto.
Ma andiamo con ordine: nella mitologia del MCU, le Gemme dell’Infinito “sono i resti di sei diverse singolarità che esistevano prima del Big Bang e sono state compresse nelle Gemme dopo la nascita dell’Universo.”
Dove e quando abbiamo visto le
Gemme dell’Infinito? E soprattutto quali di esse
hanno già esordito al cinema? Fino a questo momento il MCU ci ha raccontato di quattro
Gemme su sei.
- Gemma dello Spazio (blu): è contenuta nel Tesseract, appare brevemente nella scena dopo i titoli di coda di Thor, poi in Captain America Il primo Vendicatore (2011), dove viene usata da Teschio Rosso per potenziare le armi dell’HYDRA, e in The Avengers (2012), dove viene usata da Loki per aprire il portale a New York da cui proviene l’esercito dei Chitauri, alla fine viene ricollocata nella stanza dei trofei di Asgard.
- Gemma della Mente (giallo): incastonata nello scettro di Loki, che la utilizza per controllare la mente delle persone in The Avengers (2012), l’arma viene poi presa dal Barone Strucker che, come mostrato nella scena a metà dei titoli di coda di Captain America The Winter Soldier (2014), la utilizza per effettuare degli esperimenti sugli esseri umani, i cui unici due sopravvissuti sono i gemelli Quicksilver e Scarlet Witch, dopodiché viene incorporata da Ultron nella fronte dell’androide Visione.
- Gemma della Realtà (rosso): contenuta nell’arma semi-fluida chiamata Aether, che viene consegnata da Volstagg e Lady Sif al Collezionista nella scena a metà dei titoli di coda di Thor The Dark World (2013), in modo che possa essere tenuta al sicuro e lontana dal Tesseract, poiché, se lasciate vicine, sarebbero un pericolo.
- Gemma del Potere (viola): contenuta nell’Orb, una sfera ricercata da Ronan per conto di Thanos in Guardiani della Galassia (2014). Viene consegnata dai Guardiani della Galassia ai Nova Corps in modo che possa essere tenuta al sicuro.
Fino a questo momento è
tutto quello che sappiamo con certezza in merito alle
Gemme, che, lo ricordiamo, sono state nominate
chiaramente soltanto una volta, dal Collezionista,
nel momento in cui Star Lord e compagni, in
Guardiani della Galassia, gli consegnano
l’Orb per capire cosa contiene.
A novembre arriva al cinema
Doctor Strange, il
film Marvel Studios numero 14, e sappiamo, dalle
dichiarazioni che sono state rilasciate sul set da Barry
Gibbs, responsabile del design di oggetti, armi e
materiali di scena, che l’Occhio di Agamotto, magico pendaglio
indossato dallo Stregone Supremo, contiene in realtà una pietra dai
riflessi opalescenti ma tendenti al
verde. Kevin Feige ha inoltre
dichiarato tempo addietro che l’Occhio di Agamotto consente a
Strange di manipolare il tempo. Se ue indizi fanno una prova, la
risposta è semplice: l’Occhio di Agamotto contiene
un’altra Gemma, probabilmente quella del Tempo.
Non resta ora che trovare quella dell’Anima, che cattura e manipola le anime. La rete, si sa, è piena di curiosità e congetture, e navigando alla ricerca di storie e notizie sulle Gemme dell’Infinito abbiamo trovato questa immagine che ci suggerirebbe la presenza dell’ultima Gemma da qualche parte (forse incastonata nella parte frontale della sua armatura) addosso a Heidmall, il guardiano del Bifrost, che troveremo di nuovo in Thor Ragnarok.
Ora, con tabella di marcia
alla mano, sappiamo che la Gemma dell’Anima potrà comparire
soltanto in altri quattro film, prima dell’arrivo di Avengers Infinity War:
nell’ordine si tratta di Guardiani della Galassia Vol.
2, Spider-Man Homecoming,
Thor Ragnaroke
Black Panther.
Escludendo gli “esordienti” Spider-Man e Black Panther, e considerando che già una Gemma, l’Orb, ha fatto il suo esordio con i Guardiani, potrebbe essere plausibile che l’ultimo gioiello spaziale si possa rintracciare in qualche modo in Ragnarok.
Questo vuol dire chiaramente che sapremo esattamente dove sono le Gemme e sapremo in quali post Thanos dovrà andare a cercare per completare il suo Guanto dell’Infinito e dare davvero inizio a quella guerra tanto temuta e già annunciata dal titolo del film che chiuderà la Fase 3 della Marvel.