Home Tutto Film Approfondimenti Star Wars: i personaggio con meno battute in tutti i film

Star Wars: i personaggio con meno battute in tutti i film

0
Star Wars: i personaggio con meno battute in tutti i film

Star Wars ha creato un universo di personaggi densissimo. Tutti, a loro modo, sono ben definiti. Non si può negare che la sceneggiatura e i dialoghi abbiano un ruolo essenziale nell’identificazione dei volti sullo schermo, ma non sempre. Alcuni tra i più iconici personaggi di Star Wars hanno pochissime battute, e nemmeno troppo d’effetto. Vediamo insieme i dieci personaggi più taciturni della saga di Guerre Stellari.

Chewbacca: simbolo d’azione in Star Wars

Gran parte della performance di Chewbacca si basa sul suo linguaggio del corpo e sulla sua presenza in scena. In Star Wars Chewbacca è simbolo della velocità e dell’azione, non spreca tempo con le parole. Nonostante i continui versi emessi, pochi di questi sono comprensibili: è sempre necessario un altro personaggio che guidi il discorso con Wookie.

Crix Madine

Star-WarsPotenzialmente, Crix Madine sarebbe un personaggio estremamente interessante per l’universo di Star Wars. Lo vediamo solo in una scena de Il ritorno dello Jedi, dove discute il piano per inserire una squadra d’assalto su Endor per eliminare, con un raid di commando, il generatore di scudi della Seconda Morte Nera.

Nonostante la sua breve apparizione e le poche battute, Madine ha tutte le carte in regola per essere fonte d’interesse per i fan della saga. Non a caso, il personaggio viene articolato in modo più dettagliato nel materiale dell’Universo Espanso.

Dak Ralter

In L’impero colpisce ancora, vediamo Dak apparire e scomparire durante la Battaglia di Hoth. I ribelli usano alcuni “Snowspeeders”, e, guidati dal comandante Luke Skywalker, sono pronti a combattere una battaglia a terra. Mentre Luke ed il compagno di navicella Dak si avvicinano ai camminatori, quest’ultimo viene brutalmente colpito e ucciso.

In sostanza, nel film della saga Star Wars, Ralter ha solo un paio di righe, poche battute prima di venire mortalmente ferito.

Ki-Adi-Mundi: tra prequel e serie animate di Star Wars

Star WarsKi-Adi-Mundi è molto rilevante nel mondo di Guerre Stellari ma, nonostante ciò, al coreano è riservato un numero davvero irrisorio di battute nella trilogia prequel di Star Wars. Il personaggio viene ucciso nel terzo episodio della saga di George Lucas, La vendetta dei SithPer sua fortuna, Mundi ha più dialoghi nella serie animata Clone Wars.

Darth Maul

Terrificante dalla testa ai piedi, Maul è inserito in Star Wars – La minaccia fantasma, giusto per aggiungere una buona dose di terrore ai Signori dei Sith. Emette solo una manciata di brevi frasi nell’intero film e non dice mezza parola durante l’iconico combattimento con Obi-Wan e Qui-Gon.

Come Ki-Adi-Mundi, anche Darth Maul ha avuto una seconda possibilità in una serie animata: Star Wars Rebels.

Boba Fett: il più silenzioso di Star Wars

Star-WarsIl suo essere contemporaneamente forte e silenzioso è ciò che ha reso Boba Fett così popolare. Pragmatico, parla davvero poco nei film. Originariamente introdotto come un giovane clone di Jango Fett in L’attacco dei cloni, il personaggio cresce fino a diventare il più temuto cacciatore di taglie di tutta la galassia. Solo con l’uscita della seconda stagione di The Mandalorian su Disney+, il pubblico ha potuto vedere una versione più prolissa del personaggio.

Generale Jan Dodonna

Star-WarsDodonna ha avuto una piccola parte nell’atto finale del primo Guerre stellari dove ha discusso gli schemi della Morte Nera e il piano per attaccare la stazione di battaglia su Yavin 4. Una parte non principale ma allo stesso tempo estremamente necessaria nella storia.

Il generale fa un’apparizione anche in Rogue One: A Star Wars Story (2016): è interpretato da un altro attore, ma ha sempre poco da dire, anche se è uno dei membri più influenti e di alto rango della Ribellione.

Biggs Darklighter

Star-WarsL’amico d’infanzia di Luke Skywalker è Biggs Darklighter. Riesce a uscire dal mondo molto prima del compagno e si unisce alla Rebellion come pilota X-Wing. Nel film, il personaggio riesce a guadagnarsi solo pochi minuti della pellicola. Come se non bastasse, l’unico suo attimo di gloria è inserito in una parte tagliata del film, aggiunta solo successivamente. È la scena in cui incontra Luke Skywalker nella baia di lancio su Yavin 4. I due riescono a recuperare un po’ di tempo insieme, poco prima dell’attacco in cui Biggs va incontro alla sua sfortunata fine.

Zia Beru vs zio Owen in Star Wars

Gli zii Beru e Owen, prima di venire ammazzati dagli Stormtrooper dell’Impero, non si sono visti granché nel primo film di Star Wars. Tra i due però, zio Owen ha un numero di battute molto più alto di Beru. Per quanto ne sappiamo ora, il personaggio potrebbe avere un’altra possibilità nella serie Obi-Wan di Disney+, ma resta da vedere in che modo.

Lobot

Star-WarsLobot non dice assolutamente nulla ne L’impero colpisce ancora: è lì principalmente per attestare il fatto che Lando Calrissian ha un piano di riserva, nel caso le cose vadano male. Come suo aiutante, Lobot supporta Lando nella gestione di Cloud City, grazie ai suoi impianti cibernetici. A causa di un tremendo incidente, viene cancellata la sua mente umana, concedendo a quella cibernetica di prendere il sopravvento.

Anche per questo motivo, Lobot rientra tra quei personaggi che esprimono se stessi, la loro essenza, con il corpo e l’azione piuttosto che con la parola.