The Tax Collector: tutto quello che c’è da sapere sul film con Shia LaBeouf

-

Il regista David Ayer ha costruito la sua intera filmografia raccontando contesti criminali, dove anche coloro che dovrebbero rappresentare la legge possono rivelarsi corrotti da un momento all’altro. Che siano da lui solo sceneggiati (come Fast and Furious, Training Day o S.W.A.T. – Squadra speciale anticrimine) o anche diretti (Harsh Times – I giorni dell’odio, End of Watch – Tolleranza zero, Suicide Squad), i suoi film ruotano spesso intorno a tale violento contesto. Non fa eccezione il suo film più recente, uscito nel 2020, The Tax Collector – Sangue chiama sangue, con il quale il regista è tornato a raccontare della criminalità dal punto di vista di chi la perpetra e vive sulla propria pelle ogni singolo giorno.

Il film è inoltre ambientato nello stesso universo dei film Training Day e Harsh Times – I giorni dell’odio, entrambi scritti dal regista David Ayer, con il secondo dei due che ha rappresentato il suo debutto alla regia. Il legame tra questi tre film è confermato in particolare dal personaggio Blood Bone (interpretato da Cle Sloan), apparso in Training Day. Il film fa inoltre riferimento anche all’esistenza della fittizia banda latina “Hillside Trece”, che era la banda con cui Alonzo Harris aveva a che fare in Training Day e che viene menzionata anche in Harsh Times. Ayer sembra dunque con The Tax Collector concludere una propria personale trilogia ambientata in questo specifico universo condiviso.

Per tutti gli appassionati del genere, The Tax Collector – Sangue chiama sangue è dunque un film da non perdere, passato in sordina per via della sua uscita durante la pandemia di Covid-19, ma che ora grazie al suo arrivo su Netflix sta trovando il suo giusto pubblico. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative ad esso. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama di The Tax Collector – Sangue chiama sangue

Protagonisti del film sono David e Creeper, i quali lavorano come “esattori delle tasse” per un signore del crimine di nome Wizard. Il loro compito è quello di raccogliere una determinata quota dagli utili delle bande locali. Quando però un vecchio rivale di Wizard torna a Los Angeles dal Messico, tutta la sua attività viene sconvolta e l’incolumità della gang e dei loro cari viene messa in pericolo. David, in particolare, si troverà a dover disperatamente cercare di proteggere ciò che per lui conta di più: la propria famiglia.

The Tax Collector - Sangue chiama sangue Shia LaBeouf Bobby Soto

 

Il cast di The Tax Collector – Sangue chiama sangue e i tatuaggi di Shia LaBeouf

Nel ruolo di David, vero e proprio protagonista del film, vi è l’attore Bobby Soto, visto anche nella serie Narcos: Messico e nel film A Million Miles Away. L’attrice Cinthya Carmona interpreta Alexis Cuevas, moglie di David, mentre l’attore George Lopez recita nel ruolo di Louis, lo zio fraterno di David e diretto superiore nell’organizzazione di Wizard. Quest’ultimo, signore del crimine mafioso messicano, è interpretato da Jimmy Smits, noto al grande pubblico per aver interpretato il senatore Bail Organa, padre adottivo della principessa Leila Organa, nei prequel della famosa saga fantascientifica Guerre stellari. Lana Parrilla recita invece nel ruolo di Favi, la cognata di David.

Ad interpretare Creeper, invece, vi è l’attore Shia LaBeouf, qui alla sua seconda collaborazione con Ayer dopo il film di guerra Fury. Noto per il suo ricorrere a metodi estremi per calarsi nei panni dei personaggi che deve interpretare, LaBeouf ha scelto di recarsi da un vero tatuatore per dar vita ai vistosi tatuaggi che Creeper sfoggia sul proprio corpo. Quelli che dunque si vedono nel film, non sono il frutto di un truccatore, bensì reali tatuaggi che l’attore si è fatto disegnare sul corpo. Ad oggi, sembra che l’attore li possieda ancora sul proprio corpo.

Il trailer di The Tax Collector – Sangue chiama sangue e dove vedere il film in streaming

È possibile fruire di The Tax Collector – Sangue chiama sangue grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Google Play, Apple TV, Prime Video e Netflix. Su quest’ultima piattaforma, il film si trova attualmente al 2° posto nella Top 10 dei film più visti in Italia. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -