Wolf Warrior: dal cast ai sequel, tutte le curiosità sul film

-

Il mercato cinematografico cinese si è sempre più imposto negli ultimi anni come un’autentica forza in grado di rivaleggiare, per varietà di generi e riscontri economici, con il mercato statunitense. Sono infatti numerosi i casi di film cinesi affermatisi anche al di fuori dei confini nazionali, come il recente 800 eroi. Tra i tanti titoli particolarmente popolari, vi è anche Wolf Warrior, primo capitolo di una delle saghe di maggior successo in Cina (basti pensare che Wolf Warrior 2 è diventato il film di maggior incasso di tutti i tempi in Cina).

Uscito nel 2015, il primo film è scritto e diretto da Wu Jing, che dà vita ad un’opera che affonda le mani nel genere thriller e d’azione, proponendo una lunga sequenza di spettacolari acrobazie, esplosioni, effetti speciali e, soprattutto, combattimenti basati sulle arti marziali. Un vero e proprio blockbuster, dunque, che si muove tra la ricerca del protagonista di allontanarsi dal pericoloso mondo in cui si muove ma costretto prima a dover chiudere alcune faccende irrisolte.

Per gli appassionati del genere, si tratta dunque di un film da non perdere e che è ora possibile scoprire grazie al suo passaggio televisivo. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Wolf Warrior. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ai suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Wolf Warrior Wu Jing
Wu Jing in Wolf Warrior. Cortesia di Eagle Pictures

La trama di Wolf Warrior

Protagonista del film è il soldato Leng Feng, particolarmente abile come cecchino. Proprio per questa sua capacità, grazie alla quale si è distinto numerose volte, entra a far parte dei Wolf Warriors, una divisione elitaria delle forze speciali cinesi. Ma se da un lato la cosa sembra garantirgli maggiori certezze di vita, dall’altro si ritroverà contro la furia dell’implacabile signore della droga Ming Deng. Con lui Leng Feng ha infatti un personale conto in sospeso e Deng non esiterà ad assume un gruppo di mercenari per assassinare il cecchino. A capo della squadra di assassini c’è lo spietato ex Navy Seal americano Tom Cat, che renderà la vita di Leng un vero inferno.

Il cast di attori

L’attore Wu Jing, anche regista del film, interpreta Leng Feng, tiratore scelto dell’Esercito Popolare di Liberazione e successivamente reclutato nelle forze speciali cinesi chiamate “Wolf Warriors”. Celebre interprete e artista marziale cinese, Wu è in particolare noto per i ruoli di Hawkman / Jackie, nella pellicola del 1996 Tai Chi Boxer, e quello di Kong Ko nel lungometraggio del 2006 Fatal Contact. Accanto a lui recita Yu Nan nel ruolo del tenente colonnello Long Xiaoyun, comandante dell’unità di forze speciali cinesi “Wolf Worriors”.

L’attore Ni Dahong ricopre invece il ruolo di Ming Deng, il signore della droga che ingaggia un gruppo di mercenari stranieri per vendicare la morte del fratello per mano di Leng Feng. Nel ruolo di Tom Cat, l’ex Navy SEAL diventato mercenario, ingaggiato da Ming Deng per uccidere Leng Feng, vi è Scott Adkins, attore e artista marziale visto anche per i film X-Men le origini: Wolverine, I mercenari 2 e John Wick 4. Completa il cast l’attore Kevin Lee nel ruolo di “Mucca pazza”.

Scott Adkins Wolf Warrior
Scott Adkins in Wolf Warrior. Cortesia di Eagle Pictures

I sequel del film

Il successo di Wolf Warrior ha portato il film a essere il capostipite di una saga che, a oggi, conta già tre capitoli. Due anni dopo questo primo lungometraggio, infatti, è stato realizzato nel 2017 il sequel Wolf Warrior 2. In esso Leng Feng si ritrova in un paese africano senza nome a proteggere gli operatori sanitari dai ribelli locali e da feroci trafficanti d’armi. Wu Jing torna a dirigere e recitare nel film, nel cui cast si ritrova anche l’attore Frank Grillo. Wu ha poi confermato la realizzazione di un Wolf Warrior 3, attualmente ancora in fase di sviluppo.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Wolf Warrior grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di lunedì 30 settembre alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -