A 60 anni dalla sua prima apparizione sul grande schermo, il mostro più famoso e iconico al mondo torna ad essere protagonista di un nuovo spettacolare film, disponibile in edizione Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD a partire dal 18 settembre grazie a Warner Bros. Entertainment Italia.
Godzilla è diretto dal giovane visionario regista Gareth Edwards (“Monsters”) che costruisce una potente storia di coraggio e riconciliazione con le forze titaniche della natura.
Dopo più di venti film
in cui è il protagonista assoluto,
Godzilla, il Re dei Mostri, torna a
disseminare distruzione sul grande schermo. Lo fa nel nuovo film di
Gareth Edwards, giovane regista che dimostra il
suo talento e la sua capacità di riuscire a piegare al suo stile
persino una leggenda cinematografica come il mostro per
eccellenza.
Gli esperimenti nucleari del ‘54 nel Pacifico nascondono una terribile verità. Non erano esperimenti, ma tentativi di distruggere un temibile mostro marino: Godzilla. Ma le radiazioni hanno solo nutrito la creatura, che si è ritirata sul fondo degli oceani. Adesso però una nuova minaccia incombe sulle coste del Pacifico, dal Giappone agli Stati Uniti, e Godzilla risorgerà dal profondo abisso per “partecipare alla festa”.
Edwards sceglie di strutturare la
storia in due momenti distinti per genere e ritmo. In una prima
parte siamo di fronte ad un thriller: i titoli di testa, gli
ambienti, il mistero, il non visto, ci catapultano in un mondo che
abbiamo la sensazione di conoscere meglio dei protagonisti stessi
della storia, i quali vengono messi di fronte alla verità
attraverso avvenimenti terribili e spettacolari. In un secondo momento,
quando il possente mostro viene allo scoperto, la storia si
trasforma in una caccia in cui l’uomo, nonostante tutti i suoi
armamenti, resta un impotente spettatore. Gareth
Edwards si rivela all’altezza del compito, prediligendo un
approccio tangente al ‘monstrum’: in tutta la prima parte del
racconto, Godzilla ci viene solo accennato, mostrato per
sottrazione, pur facendoci percepire l’immensità e la pericolosità
della creatura con cui abbiamo a che fare, indulgendo in motivi
vicini al cinema horror. Solo in un secondo momento ci viene
mostrato nella sua grandiosa potenza, lasciandoci letteralmente a
bocca aperta. Anche se è lui il protagonista assoluto della storia,
non possiamo dimenticare la componente umana del film:
Aaron Taylor-Johnson, Bryan Cranston, Ken Watanabe, Sally
Hawkins, Elizabeth Olsen e Juliette
Binoche, nonostante la loro indiscussa bravura, restano
spettatori del miracolo tremendo della natura. Una natura
implacabile e indomabile, che alla fine avrà ragione su tutto e
tutti.
Di grande efficacia sono gli effetti digitali e soprattutto il lavoro realizzato dal ‘solito’ Alexander Desplat con la colonna sonora, nella quale si riprendono suggestioni cinematografiche, comprese le inarrivabili vette di kubrickiana memoria con il Requiem del compositore ungherese Gyorgy Ligeti, e con il suono che, soprattutto nell’assenza, fa sentire il suo enorme valore drammaturgico.
Godzilla è una vera esperienza cinematografica, potente, emotiva e seducente, che ricorda al mondo come, nonostante l’uomo si illuda di controllare la Natura, sia sempre lei l’artefice ultima del nostro destino, nel bene e nel male.
L’edizione Blu-ray: L’edizione Blu-ray 3D e Blu-ray di Godzilla contiengono i seguenti contenuti speciali: Operation: Lucky Dragon MONARCH: i filmati militari segreti che mostrano il tentativo di distruggere il mostro durante i test nucleari americani del 1954 MONARCH: The M.U.T.O File: la cospirazione e il tentativo dell’organizzazione MONARCH di tenere segreta l’esistenza dei M.U.T.Os Special Report: The Godzilla Revelation: allarmanti rivelazioni sull’organizzazione segreta MONARCH Godzilla, A Force of Nature! Il regista Gareth Edwards reinventa una delle icone più popolari del mondo e la trasforma in una vera e terrificante forza della natura A Whole New Level Of Destruction: la devastazione raggiunge livelli epici Into The Void: Brody’s H.A.L.O. Jump: Aaron Taylor-Johnson svela come il mozzafiato lancio con il paracadute “High Altitude Low Opening” diventa un momento emblematico del film. Ancient Enemy: The M.U.T.O.s : le nuove creature nemiche di Godzilla Threading the Needle – Editing Godzilla: un tour col regista Gareth Edwards fra scene, sequenze e riprese eliminate Deleted Scenes: scene eliminate