Il primo
documentario interamente autorizzato su Kurt
Cobain, il leader dei “Nirvana”, l’artista in grado di
cambiare per sempre la scena rock degli anni Novanta e dare vita
alla nuova generazione musicale del “grunge”. Il documentario,
prodotto dalla figlia di Kurt, Frances Bean Cobain, ci apre
l’archivio personale e in gran parte sconosciuto del frontman:
arte, parole, musica, fumetti, filmati amatoriali e interviste ai
familiari e agli amici più cari. COBAIN MONTAGE OF HECK avvicina il
pubblico alla vita, all’arte e all’anima di Kurt, creando un
contatto indimenticabile con una figura capace di ispirare una
generazione. Primo documentario pienamente autorizzato, il film
raccoglie ed elabora lo smisurato archivio di Cobain, passando fra
arte, musica (tanto le sue canzoni più famose che incisioni mai
ascoltate prima), testi, riprese realizzate in casa, tutto
combinato con animazioni e significative interviste di familiari e
amici. Dai primi anni ad Aberdeen (Washington), seguendo il suo
percorso musicale, lo sguardo del pubblico viene a contatto con la
potente e intensa vita di un artista capace di gestire e modellare
la propria immagine, anche se consapevole delle pericolose trappole
della notorietà. I coetanei di Kurt conosceranno aspetti della sua
vita che non hanno mai saputo. Quanti hanno scoperto più
recentemente l’uomo e la sua musica, capiranno cosa lo rende
un’icona immortale. Proprio come il leggendario cantante dei
Nirvana, COBAIN MONTAGE OF HECK è un lavoro autentico, intimo e
risoluto, che entrerà nelle teste degli spettatori per rimanerci a
lungo anche dopo la fine dei titoli di coda.
Regia di Brett Morgen, leggi la nostra recensione.