Pain & Gain – Muscoli e
Denaro (qui la recensione) È la storia di un gruppo di
bodybuilder che si dedicano ad attività criminali (come rapimenti e
omicidi) e sarà interpretata da Mark Wahlberg e Dwayne ‘The Rock’
Johnson. Entrambi gli attori, così come il regista, hanno accettato
un salario minimo in cambio di ricche percentuali sugli
incassi.
Alex Cross – La memoria del
Killer (qui la recensione) Alex Cross, è un detective e
profiler della polizia di Detroit. A seguito del ritrovamento del
corpo orribilmente mutilato di una donna viene messo a capo delle
indagini che dovrebbero portare all’arresto del pericoloso serial
killer chiamato Picasso. In squadra col suo partner e amico Tommy
Kane e la neo collega Monica Ashe, i tre si mettono sulle tracce
dell’assassino mentre questo sta per arrivare al suo nuovo
bersaglio, Giles Mercier, proprietario di una multinazionale di
Detroit.
Facciamola
finita (qui la recensione) La commedia Facciamola
finita racconta la storia di sei amici intrappolati in una
casa dopo una serie di avvenimenti strani e catastrofici che hanno
devastato Los Angeles. Mentre fuori si assiste alla fine del mondo,
in casa le poche provviste rimaste e la smania di uscire rischiano
di mettere in crisi l’amicizia dei personaggi. Costretti ad
abbandonare la casa, i sei affronteranno il loro destino sino a
scoprire il vero significato delle parole amicizia e riscatto.
The Lost
Dinosaur (qui la recensione) La spedizione della British
Cryptozoological Society, guidata dal famoso esploratore Jonathan
Marchant, nasce per provare l’esistenza del Mokele Mbembe, un
mostro leggendario discendente dai dinosauri. Ad accompagnare
Jonathan e il suo gruppo anche il figlio quindicenne Luke, appena
espulso da scuola e con una passione per la tecnologia. La
missione, però, rischia di finire ancora prima di cominciare,
quando l’elicottero si schianta nel cuore del Congo. In questi
luoghi misteriosi il gruppo si troverà faccia a faccia con
misteriose creature preistoriche, alcune buone, altre meno.
Jonathan non dovrà solamente guardarsi dai pericoli nascosti nel
fitto della giungla, ma anche dal suo braccio destro Charlie,
rimasto sempre in ombra nelle altre missioni e desideroso di una
rivincita sul più apprezzato collega.
The Last Exorcism – Liberaci dal
male: La storia del primo film presentava l’idea
abusata dei filmati ritrovati, da cui si scopriva la storia di un
predicatore evangelico impegnato in esorcismi e che permetteva a
dei documentaristi di seguirlo per mostrare le truffe che
praticava. Ora il sequel racconterà le conseguenze de L’ultimo
esorcismo.