Uscite al cinema del 3 luglio 2014

-

Insieme per forza recensione 2 Uscite al cinemaAprono le uscite al cinema del 3 luglio 2014 due film che sono arrivati sugli schermi italiani già da 24 ore. Anticipando infatti l’uscita del giovedì, Insieme per Forza (leggi la recensione)eLe origini del Male hanno già fatto il loro esordio cinematografico, ed esaurendo, più o meno, i titoli interessanti che vedremo questa settimana al cinema.

Come per la scorsa settimana, le uscite al cinema di oggi, 3 luglio, sono poco stimolanti, con l’eccezione, forse, di Rio 2096, (leggi la recensione), il racconto della vita di un uomo, nato indios e mai morto. Prescelto dagli dei, sarà il portatore di una missione che travalica le epoche e i popoli: salvare il mondo dal male, in ogni sua forma. Oltre a Le origini del Male, fa capolino al cinema un altro horror, Surrounded, che si muove a metà tra il racconto d’assedio e il thriller psicologico. Arriva poi il “sequel a distanza”, con The Best Man Holiday, seguito, a distanza di 15 anni, di The Best Man, che vede tornare tutto il cast del film originale. Spazio anche alla commedia francese con Babysitting, e al documentario musicale con Jason Becker: ancora vivo. Chiudono questa scarna carrellata Reality News, un film a metà tra mockumentary e reality show in cui nove attori e il loro autista vengono rapiti durante una tournée teatrale, organizzata per i militari italiani nei paesi di guerra. Il sequestro è a scopo politico, ma presto si trasforma in un vero e proprio Reality all’insaputa degli attori sequestrati. Le immagini della prigionia vengono inviate dai terroristi ad una emittente tv italiana, per la messa in onda 24 ore su 24, in cambio dei ricavati delle vendite pubblicitarie.

Chiude Come fare soldi vendendo droga, altro documentario che ha fatto scandalo (dal titolo possiamo intuirlo) con interventi di Woody Harrelson, Susan Sarandon, Eminem, 50 Cent e David Simon.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -