Home » Film » 2022 » Bassifondi

Bassifondi

Bassifondi è il film del 2022 diretto da Francesco Pividori con Gabriele Silli, Romano Talevi

Bassifondi: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Bassifondi uscita al cinema nel 2022. Bassifondi in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

Bassifondi: trama e il cast del film

Romeo e Callisto sono due senzatetto che abitano gli argini del Tevere, al centro di Roma. Fisicamente e caratterialmente opposti, vivono di espedienti quotidiani, ma i loro modi distruttivi e ostili verso la società “al di sopra” del fiume creano situazioni di costante conflitto. Immersi in una spirale discendente di follia negativa, il loro rapporto cambia quando Romeo si ammala e Callisto lo accudisce dimostrando il suo profondo affetto.

Bassifondi: trailer italiano del film

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

The Walking Dead: rivelato il futuro del franchise che anticipa le storie dei prossimi decenni

Mentre The Walking Dead festeggia il suo 15° anniversario, AMC nutre grandi speranze per il futuro del franchise. L'iconico episodio pilota di The Walking...

George Lucas e Lucasfilm rendono omaggio a Drew Struzan: “Un artista di prim’ordine”

George Lucas e Lucasfilm rendono omaggio al compianto Drew Struzan dopo la scomparsa dell'artista e illustratore di poster. Struzan è l'artista che ha realizzato...
- Pubblicità -

Harry Bosch torna ufficialmente in TV con l’espansione della serie poliziesca grazie a un nuovo spin-off

Bosch è tornato: Amazon Studios ha in programma un nuovo spin-off dell'iconica serie interpretata da Titus Welliver. La serie originale Bosch è andata in...

Magic Mike: la storia vera e come la vita reale di Channing Tatum ha ispirato il film

Uno dei film più iconici della carriera di Channing Tatum, Magic Mike, è ispirato alle sue esperienze di vita reali. Magic Mike è uscito...
- Pubblicità -

Freedom Writers: la storia vera dietro al film con Hilary Swank

Il toccante film drammatico del 2017 Freedom Writers è basato su una storia vera, rendendo ancora più potente il viaggio impegnativo ma trasformativo di...

Ben Leonberg, intervista al regista di Good Boy

Film d'apertura di Alice nella Città 2025, Good Boy è la storia di Indy, un cane che farà di tutto per proteggere il suo...

Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie, la spiegazione del finale del film di Tim Burton

Sin dalla sua uscita, c'è stato un intenso dibattito sul vero significato del finale del film Planet of the Apes - Il pianeta delle...

Allied – Un’ombra nascosta: la storia vera dietro al film

Quella che ha portato alla realizzazione di Allied – Un’ombra nascosta (qui la recensione) è una storia degna di un film a sé stante. Un ventunenne...

Hereditary – Le Radici del Male, la spiegazione del finale del film

Il finale di Hereditary – Le Radici del Male è aperto all’interpretazione e lascia molte domande aperte sul demone Paimon. In Hereditary, Annie Graham è un’artista la...

Southpaw – L’ultima sfida: la vera storia che ha ispirato il film con Jake Gyllenhaal

C’è un improbabile ispirazione reale dietro il dramma pugilistico del 2015 Southpaw – L’ultima sfida (qui la recensione), il film con protagonista il pugile Billy Hope interpretato da Jake...

Tron: Ares, flop al botteghino: il futuro della saga a rischio

Il nuovo film della saga Tron, Tron: Ares (qui la recensione), ha esordito con risultati deludenti al botteghino. Il debutto domestico ha registrato un...

Drew Struzan, morto il leggendario artista di locandine cinematografiche

Il leggendario artista di locandine cinematografiche Drew Struzan, autore di alcuni dei migliori poster della storia di Hollywood, è scomparso all'età di 78 anni....

Splinter Cell: Deathwatch, la spiegazione del finale della stagione 1

Splinter Cell: Deathwatch di Netflix ha dato nuova vita all'iconica serie di videogiochi, poiché l'adattamento televisivo ha offerto una nuova visione di Sam Fisher,...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.