Drew Struzan, morto il leggendario artista di locandine cinematografiche

-

Il leggendario artista di locandine cinematografiche Drew Struzan, autore di alcuni dei migliori poster della storia di Hollywood, è scomparso all’età di 78 anni. In un post su Instagram è stata confermata la notizia della morte di Struzan, avvenuta ieri. La didascalia recita: “È con grande tristezza che devo comunicarvi che Drew Struzan ci ha lasciati ieri, 13 ottobre. Ritengo importante che tutti voi sappiate quante volte mi ha espresso la gioia che provava nel sapere quanto apprezzavate la sua arte”.

Nato nel 1947, Struzan era noto per i numerosi poster di film classici, romanzi e copertine di album. Ha realizzato oltre 150 poster di film per franchise come Star Wars, Ritorno al futuro, Indiana Jones, Blade Runner e Harry Potter. La sua carriera è durata decenni ed è diventato famoso per le sue illustrazioni iconiche. Struzan ha iniziato la sua carriera negli anni ’70 e ha persino illustrato le copertine degli album dei Black Sabbath, dei Beach Boys e dei Bee Gees.

È diventato famoso grazie alle sue illustrazioni per Star Wars e ha avuto uno stretto rapporto di collaborazione con la Lucasfilm. Nel 1977 è stato ingaggiato per creare un poster per la riedizione di Star Wars e ha creato il leggendario poster “circus”, che è diventato il suo stile distintivo. Il suo layout iconico ha influenzato molti poster cinematografici pubblicati in seguito.

Nel 2008, Struzan si è ritirato dopo la campagna pubblicitaria per Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo. Il suo amore per l’arte lo ha spinto a tornare in attività alcune volte per diversi progetti, tra cui La torre nera di Stephen King nel 2012 e la trilogia di Dragon Trainer nel 2019.

Il suo lavoro e la sua vita sono stati raccontati in un documentario intitolato Drew: The Man Behind the Poster, che includeva interviste di rilievo a Steven Spielberg, George Lucas, Harrison Ford, Guillermo del Toro e Michael J. Fox. Il documentario è stato diretto e prodotto da Erik Sharkey.

Struzan era appassionato di arte e amava il cinema, e affermava: “Sì, vendo film. Ma se posso farlo con l’arte, con la bellezza, in un modo che raggiunga le persone e le tocchi… questo è ciò che mi rende felice”. Struzan è ricordato dalla moglie Dylan, dal figlio Christian e da tutti i fan che hanno imparato ad amare e apprezzare il suo stile memorabile e che potranno ancora farlo riscoprendo le sue innumerevoli, iconiche e straordinarie locandine, che già solo a guardarle trasmettono tutta la magia del cinema.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -