Tron: Ares, flop al botteghino: il futuro della saga a rischio

-

Il nuovo film della saga Tron, Tron: Ares (qui la recensione), ha esordito con risultati deludenti al botteghino. Il debutto domestico ha registrato un incasso di 33 milioni di dollari, 11 milioni in meno rispetto alle previsioni, mentre il mercato internazionale ha contribuito con altri 27 milioni. Il film, prodotto con un budget vicino ai 200 milioni di dollari, si presenta come il tentativo di rilanciare il franchise dopo Tron: Legacy del 2010, che aveva totalizzato circa 400 milioni di dollari nel mondo, a fronte di un budget di 170 milioni.

Secondo fonti vicine a Disney riportate da The Hollywood Reporter, il risultato deludente di Tron: Ares ha però portato lo studio a rivedere i piani per il franchise, che potrebbe essere considerato concluso o “ritirato” dal mercato. Il film aveva suscitato aspettative contrastanti, anche in considerazione del fatto che il marchio Tron non aveva mostrato negli anni un ampio seguito fuori dalla fanbase originale.

Il progetto era stato promosso soprattutto dall’attore Jared Leto, protagonista del film, che aveva spinto per lo sviluppo del sequel attraverso la collaborazione con l’allora responsabile della divisione live-action di Disney, Sean Bailey. Leto, reduce da film come Morbius e House of Gucci, non era considerato un attore particolarmente affidabile in termini di incassi al botteghino, ma ha comunque ottenuto il ruolo centrale nella nuova produzione.

Il flop di Tron: Ares si inserisce in un contesto di crescente cautela da parte degli studi cinematografici verso grandi progetti di fantascienza legati a marchi di nicchia. La combinazione di budget elevato, un franchise non più di primo piano e un protagonista con un appeal commerciale limitato ha contribuito al risultato negativo. Al momento, Disney non ha annunciato piani ufficiali per ulteriori sviluppi della saga Tron. L’esito di Ares suggerisce che il franchise potrebbe non ricevere nuovi capitoli nel prossimo futuro, confermando una tendenza a “ritirare” il marchio dopo i precedenti tentativi di rilancio.

LEGGI ANCHE: 

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -