In Family switch (qui la recensione) i Walker vivono uno scambio di corpi, il che rende il momento finale in cui tutto sembra ritornare al posto giusto anche più soddisfacente. Dopo che la famiglia incontra la cartomante Angelica, che comprende come tutti loro potrebbero comprendersi meglio ritrovandosi nei panni dell’altro, tutti e cinque i Walker (insieme al loro cane) si risvegliano in un corpo diverso dal loro. Angelica consiglia loro di riparare ciò che si era rotto: pensando che la donna si riferisca al telescopio rottosi durante lo scambio, inizia la lotta contro il tempo per i Walker per ripararlo prima che la congiunzione tra i pianeti svanisca.
Jess Walker e la sua figlia adolescente CC si ritrovano l’una nel corpo dell’altra e lo stesso accade a Bill ed al figlio Wyatt, mentre il più piccolo dei Walker, Miles, si ritrova nel corpo del loro cagnolino! Questo scambio avviene nel peggior giorno possibile, quando tutti si ritrovavano a vivere dei momenti cruciali per il loro futuro. Niente sembra andare per il verso giusto, ma i Walker riescono a risaldare il loro rapporto ed il telescopio per ritornare nei loro corpi giusto in tempo per Natale!
Family switch: come ritornano i Walker di nuovo nei loro corpi?

All’inizio il riposizionamento della lente non sembra avere alcun effetto sui Walker; alla fine dell’allineamento dei pianeti, non sono ritornati ognuno nel proprio corpo. Delusi ma determinati ad affrontare il problema insieme, la famiglia ritorna a casa. Si addormentano insieme sul divano, ricordandosi l’un l’altro che nonostante tutto, erano riusciti a ritrovare il loro equilibrio familiare. Ed infine, è questo che ha fatto la differenza. Al risveglio la lattina seguente Jess, Wyatt, CC, Miles, Bill e Pickles erano ritornati ognuno nel proprio corpo: non era il telescopio che dovevano aggiustare, ma la loro famiglia.
Spiegazione dello scambio di corpi in Family switch

La famiglia è così disconnessa che tutti loro sentono il bisogno di un cambio di prospettiva. Angelica lo ha compreso al primo sguardo ai Walker e li ha seguiti dentro l’osservatorio. Nel momento in cui lei scatta la foto, il flash e l’allineamento dei pianeti sembra dare inizio allo scambio di corpi: durante la notte la magia ha fatto il resto. La stessa Angelica, nel dire ai Walker di non aver mai detto loro di aggiustare il telescopio, fa comprendere come l’oggetto in sé non avesse importanza. I Walker dovevano aggiustare il loro rapporto, imparando a comprendersi l’un l’altro.
Angelica aveva dei poteri magici?

Sembra che la magia che ha permesso questo family switch abbia più a che fare con le relazioni tra i membri della famiglia più che con la stessa Angelica. Lei si è limitata a spingerli verso la giusta direzione. Angelica ha sfruttato il potere dei pianeti e dei legami familiari per guidare i Walker verso un rapporto più sano e felice.
Che cosa ha imparato ogni membro della famiglia durante lo scambio?

Dall’altra parte, CC invece ha compreso come per quanto la madre fosse stata rigida e critica nei suoi confronti, lei agiva solamente per il loro bene e faceva ogni giorno tanti sacrifici per la sua famiglia. CC viene a sapere come spesso la madre parlasse tanto dei suoi figli a lavoro, e di come avesse rifiutato negli anni delle promozioni per paura di non poter più conciliare bene la propria carriera con la famiglia. Questi sacrifici non potevano essere immediatamente notati da una figlia adolescente, ma una tale conoscenza ha permesso la creazione di un legame di mutuo rispetto tra le due.
Bill, il quale aveva vissuto gli anni del liceo nel migliore dei modi, non riusciva a capire perché Wyatt volesse saltarli per passare al college. Bill credeva che suo figlio non ci stesse provando abbastanza a vivere bene la sua adolescenza, anche nella socialità della scuola. Nel momento in cui si ritrova nei panni di Wyatt comprende come il liceo possa essere un’esperienza diversa per tutti.
Al contrario, Wyatt aveva problemi nell’apprezzare lo stile di vita spensierato del padre. Per via del naturale carisma di Bill, Wyatt supponeva che tutto nella sua vita, compresi i suoi sogni, si siano realizzati facilmente. Venendo a sapere che il padre aveva abbandonato la sua band poco prima che diventasse famosa (i Maroon “6”), Wyatt si rende conto di quanto uscire dalla propria comfort zone possa richiedere dei sacrifici. Alla fine, dopo essersi riconciliato con Bill, il figlio si esibisce nel corpo del padre affinché non perda nuovamente l’occasione di realizzare il suo sogno.
Il vero significato del finale di Family switch


