I Fantastici Quattro, svelato lo storyboard della battaglia tra Mister Fantastic e la scimmia di Red Ghost

-

I Fantastici Quattro: Gli Inizi (qui la nostra recensione) avrebbe dovuto iniziare con una lunga sequenza d’azione che vedeva la Prima Famiglia Marvel contrapposta a Red Ghost e alle sue Super-Scimmie. Alla fine, è stata sostituita da un montaggio che riassumeva la storia delle origini della squadra e mostrava le loro più grandi vittorie. John Malkovich era inizialmente stato scelto per interpretare il malvagio Red Ghost ed è anche apparso brevemente nel primo teaser trailer del film.

Questo è però tutto ciò che abbiamo visto del cattivo, anche se alcuni frammenti della lotta sono stati inseriti nel montaggio finale, con Mister Fantastic che affronta una delle Super-Scimmie. Lo storyboard artist Jeremy Simser ha ora condiviso sui social media il suo lavoro su questa sequenza tagliata (lo si può vedere qui), scrivendo: “Solo alcuni fotogrammi della lotta con la scimmia Red Ghost che ho disegnato per [il film] e che è stata eliminata. Mi piacerebbe davvero che tutti poteste vedere questa scena nella sua interezza, ma purtroppo non è destino!“.

Perché il Red Ghost di John Malkovich è stato tagliato da I Fantastici Quattro: Gli Inizi?

Parlando della sequenza che avrebbe dovuto mostrare John Malkovich nei panni di Red Ghost, il regista Matt Shakman ha dichiarato che: “Ci sono state molte cose che alla fine sono finite sul pavimento della sala montaggio. Quando stavamo costruendo un mondo retro-futuristico anni ’60, introducendo tutti questi cattivi, presentando questi quattro personaggi principali come gruppo e individualmente, introducendo l’idea di un bambino, c’erano molte cose da bilanciare in questo film e alcune cose dovevano essere eliminate per dare forma alla versione finale del film”.

“È stato straziante non includerlo nella versione finale del film perché è una delle persone che amo di più e una delle mie più grandi fonti di ispirazione”, ha continuato il regista. “Come persona che si muove tra teatro, cinema e televisione, non c’è nessuno che sia più stimolante del fondatore della Steppenwolf Theater Company. Quello che ha fatto sul palcoscenico come attore e quello che ha fatto come regista sia in teatro che nel cinema, oltre che come attore cinematografico di incredibile talento… sono stato onorato che abbia accettato di partecipare”.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -