A House Of Dynamite: Kathryn Bigelow svela l’ispirazione per il film

-

Rebecca Ferguson e Idris Elba sono entrambi attori di grande talento, ciascuno a modo proprio, e sono ora pronti per presentare il loro film A House of Dynamite, regia della premio Oscar Kathryn Bigelow. È proprio la regista ora a rivelare ulteriori dettagli sulla trama del film, un thriller drammatico che racconta la storia dei membri dello staff della Casa Bianca che devono affrontare l’orrore che si scatena quando un attacco missilistico minaccia l’America. Il film è stato scritto da Noah Oppenheim e vede anche la partecipazione di Willa Fitzgerald, Jared Harris, Gabriel Basso e Anthony Ramos.

Come riportato sul sito web del Festival del Cinema di Venezia – dove il film sarà presentato in anteprima – Bigelow ha rivelato ulteriori dettagli sulla trama di A House of Dynamite. In una dichiarazione, la regista ha parlato della sua infanzia, in un’epoca in cui praticava “il protocollo da seguire per sopravvivere a una bomba atomica”. Ritiene che nell’era moderna “il pericolo sia solo aumentato”. Ha poi sottolineato che diversi paesi in tutto il mondo possiedono armi che potrebbero “porre fine alla civiltà in pochi minuti”.

Di conseguenza, ha voluto “realizzare un film che affrontasse questo paradosso”. Di seguito la citazione completa di Bigelow: “Sono cresciuta in un’epoca in cui nascondersi sotto il banco di scuola era considerato il protocollo da seguire per sopravvivere a una bomba atomica. Oggi sembra assurdo, e lo era, ma all’epoca la minaccia era così immediata che tali misure venivano prese sul serio. Oggi il pericolo è solo aumentato. Molte nazioni possiedono armi nucleari sufficienti a porre fine alla civiltà in pochi minuti.

“Eppure, c’è una sorta di torpore collettivo, una silenziosa normalizzazione dell’inimmaginabile. Come possiamo chiamarla “difesa” quando il risultato inevitabile è la distruzione totale?”. Bigelow ha poi aggiunto che: “Volevo realizzare un film che affrontasse questo paradosso, per esplorare la follia di un mondo che vive sotto la costante ombra dell’annientamento, ma che raramente ne parla”.

Il film uscirà su Netflix il 24 ottobre di quest’anno. Prima di allora, però, Bigelow presenterà il film in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Venezia, dove sarà proiettato martedì 2 settembre.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -