HomeSerie TvNewsMonster - La storia di Ed Gein: Charlie Hunnam è il brutale...

Monster – La storia di Ed Gein: Charlie Hunnam è il brutale serial killer nel primo trailer

-

È stato pubblicato un teaser trailer di Monster – La storia di Ed Gein, che rivela Charlie Hunnam nei panni del famigerato serial killer nella controversa serie antologica poliziesca di Netflix che con le precedenti stagioni ha drammatizzato le storie di assassini reali, tra cui Jeffrey Dahmer e i fratelli Menendez. In questa terza stagione, infatti, Hunnam interpreterà Gein, un sospetto serial killer i cui crimini realmente avvenuti nel Wisconsin degli anni ’50 hanno ispirato il famoso film horror di Alfred Hitchcock, Psycho.

Ora Netflix ha pubblicato un primo trailer della stagione a lui dedicata, confermando nuovi dettagli sul ruolo di Hunnam nei panni dell’assassino. Il trailer inizia infatti mostrando la polizia che indaga nella casa di Gein, dove trova i volti cuciti insieme realizzati con vera pelle umana e una serie di prove relative ai suoi numerosi crimini. In sottofondo si sente una musica cupa e inquietante.

Il trailer spiega poi come Gein abbia ispirato film come Psycho, Non aprite quella porta e Il silenzio degli innocenti, prima di mostrare alcune clip che descrivono la drammatizzazione dei suoi crimini reali. Tra questi vi sono il suo stretto rapporto con la madre e il suo fascino per la creazione di maschere con pelle umana.

Proprio come nelle stagioni precedenti, il cast della terza stagione di Monster sarà completamente diverso da quello precedente, questa volta affrontando Gein e i suoi crimini di omicidio e furto di cadaveri. La serie sarà co-prodotta dai co-creatori della serie Ryan Murphy e Ian Brennan. Brennan scriverà tutti gli otto episodi e ne dirigerà due, mentre gli altri sei saranno diretti da Max Winkler.

Il trailer offre un tono simile alle stagioni precedenti della serie, confermando l’attenzione sul punto di vista del killer del titolo, pur dimostrando l’orrore oggettivo di ciò che Gein ha fatto. Tuttavia, non è chiaro se la serie cambierà rotta rispetto alle altre stagioni, rispondendo alle critiche rivolte alla serie antologica per il suo approccio sensazionalistico nei confronti dei criminali reali.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.