È online la prima clip ufficiale di Sandokan, la serie evento internazionale diretta da Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo con protagonista Can Yaman nel ruolo della leggendaria Tigre della Malesia. La sequenza mostra un funerale carico di mistero, preludio al tono epico e drammatico che attraverserà la produzione, tra avventura, sentimento e libertà.
Prodotta da Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction, Sandokan nasce da un’idea di Luca Bernabei ed è un nuovo adattamento della storica saga di romanzi di Emilio Salgari, sviluppata per la televisione da Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri. La serie andrà in onda dal 1° dicembre 2025 su Rai1, per poi arrivare prossimamente su Disney+, e sarà distribuita in tutto il mondo da Fremantle e in Spagna da Mediterráneo Mediaset España Group.
Le riprese si sono svolte tra l’isola di Réunion, il Lazio, la Toscana e la Calabria, dove – con il sostegno della Calabria Film Commission – è stata costruita a Lamezia Terme la spettacolare colonia inglese di Labuan. Un lavoro scenografico imponente che restituisce il fascino esotico e la dimensione epica del romanzo salgariano, a cinquant’anni dalla celebre serie Rai che rese Sandokan un’icona popolare grazie a Kabir Bedi.
Il cast di Sandokan
Nel cast, accanto a Can Yaman, figurano Alanah Bloor, Alessandro Preziosi, Ed Westwick, Madeleine Price e John Hannah. Il racconto è ambientato nel Borneo del 1841, dove il pirata Sandokan solca i mari con il fedele amico Yanez finché l’incontro con Marianna Guillonk, la “Perla di Labuan”, lo spinge verso un destino inaspettato tra amore e ribellione. Sul suo cammino si frappone Lord James Brooke, l’affascinante “cacciatore di pirati” deciso a catturarlo e a conquistare il cuore della stessa Marianna.
In occasione della presentazione alla Festa del Cinema di Roma, al MAXXI sarà inaugurata una mostra immersiva che trasporterà il pubblico nel cuore dell’universo di Sandokan: sarà possibile ammirare la ricostruzione a grandezza reale del Praho, i costumi originali, oggetti di scena e un video di making of. L’esposizione sarà visitabile dal 18 al 26 ottobre, con ingresso libero.
Con questa prima clip, Sandokan si conferma uno dei progetti televisivi italiani più ambiziosi degli ultimi anni, capace di riportare sul piccolo schermo un eroe senza tempo e di far rivivere, tra mari, giungle e battaglie, il mito della Tigre della Malesia.