Alien: Pianeta Terra (qui la nostra recensione) è stato pubblicamente elogiato da Stephen King. La serie, un prequel di Alien del 1979 e si concentra su ciò che accade quando gli Xenomorfi, i Facehugger e altre creature aliene atterrano sulla Terra dopo che un’astronave si è schiantata sul pianeta. La serie si concentra anche su un gruppo di bambini morenti la cui coscienza viene trasferita in corpi sintetici adulti. Si costruisce così un racconto che, oltre all’orrore, propone profonde questioni etiche, riflettendo ampiamente sul concetto di umanità.
Dopo aver ricevuto elogi da ogni dove, la serie ha dunque ora ricevuto anche quello di King, che ha pubblicato sul suo account Threads quanto gli sia piaciuta la serie. In particolare, l’autore ha scritto che la serie “potrebbe” essere la sua “preferita”. Il leggendario scrittore ha anche elogiato gli effetti speciali e i dialoghi dello show, oltre a riflettere sul vero cattivo della serie. “Penso che Alien: Pianeta Terra potrebbe essere la mia preferita. Gli effetti speciali sono incredibili (per non dire raccapriccianti) e i dialoghi sono incisivi. I veri mostri sembrano essere le 5 corporazioni che si sono spartite il pianeta”.
Il fatto che King abbia apertamente elogiato Alien: Pianeta Terra influisce sulla serie in due modi principali. Il primo modo in cui la serie, creata da Noah Hawley, è influenzata dall’elogio dell’autore riguarda l’eredità della serie, mentre il secondo è importante dal punto di vista commerciale. L’approvazione di King nei confronti di questo prodotto probabilmente attirerà infatti un numero maggiore di spettatori verso la serie.
La trama e il cast di Alien: Pianeta Terra
Alien: Pianeta Terra è ambientata nell’anno 2120, quando la Terra è governata da cinque corporazioni: Prodigy, Weyland-Yutani, Lynch, Dynamic e Threshold. In questa era corporativa, i cyborg (esseri umani con parti biologiche e artificiali) e i sintetici (robot umanoidi con intelligenza artificiale) coesistono con gli esseri umani. Ma le carte in tavola cambiano quando il geniale fondatore e amministratore delegato della Prodigy Corporation sblocca una nuova innovazione tecnologica: gli ibridi (robot umanoidi dotati di coscienza umana).
Il primo prototipo ibrido chiamato “Wendy” (Sydney Chandler) segna una nuova alba nella corsa all’immortalità. Dopo che un astronave della Weyland-Yutani si schianta contro Prodigy City, “Wendy” e gli altri ibridi incontrano però misteriose forme di vita più terrificanti di quanto si potesse immaginare. Avrà così inizio una nuova lotta per la supremazia tra specie.
Alien: Pianeta Terra è stata creata da Noah Hawley e vede protagonisti Sydney Chandler, Alex Lawther, Essie Davis, Samuel Blenkin, Babou Ceesay, Adarsh Gourav, Erana James, Lily Newmark, Jonathan Ajayi, David Rysdahl, Diêm Camille, Moe Bar-El, Adrian Edmondson e Timothy Olyphant.
LEGGI ANCHE: Alien: Pianeta Terra, dove si colloca nella timeline della saga