Predator: Badlands, il regista rivela se ci sarà anche uno Xenomorfo

-

Il regista di Predator: Badlands, Dan Trachtenberg, risponde alla domanda se il film riservi qualche sorpresa legata agli Xenomorfi. Ultimo capitolo della saga di Predator dopo Prey (2022) dello stesso Trachtenberg, il film racconta la storia di un giovane Yautja di nome Dek (Dimitrius Schuster-Koloamatangi) alla ricerca del nemico definitivo dopo essere stato rifiutato dal suo clan.

Una delle principali rivelazioni del trailer di Predator: Badlands è che il film avrà un importante crossover con la saga di Alien sotto forma di Thia (Elle Fanning), un androide della Weyland-Yutani. Questo ha immediatamente sollevato domande sulla possibile apparizione di uno Xenomorfo. In una recente intervista con Empire, Trachtenberg ha però messo fine a questa domanda, confermando che Predator: Badlands non conterrà alcun Xenomorfo.

Secondo il regista, però, l’inclusione di Weyland-Yutani avrà molto senso nella trama. “Non ci sono Xenomorfi in questo film. Ma per me questo lo rende più emozionante. Non stiamo coinvolgendo il franchise di Alien solo per mettere insieme i personaggi. Ci sono ottime ragioni organiche nella trama per la presenza di Weyland-Yutani in questo film”.

Per quanto riguarda il ruolo di Thia nella storia, Fanning anticipa che questo androide sarà diverso da quelli che il pubblico conosce: “Thia è su Genna da un po’ di tempo e vede cose che normalmente non vedrebbe. Sta assorbendo tutte queste nuove informazioni ed è anche distrutta, quindi è diventata molto diversa dagli altri synth”.

Cosa significa questo per Predator: Badlands

L’apparizione di un androide Weyland-Yutani è stato un elemento particolarmente interessante del trailer di Predator: Badlands. Se il trailer mostra un androide della serie Alien, si è pensato, allora nel film finale potrebbero esserci altre sorprese crossover, tra cui uno Xenomorfo.

Dalle dichiarazioni di Trachtenberg, però, sembra che l’androide sarà l’unico crossover tra Alien e Predator, almeno per ora. Entrambe le saghe stanno vivendo un momento positivo, con Prey che ha ottenuto recensioni entusiastiche e Alien: Romulus (2024) che è stato un successo al botteghino. Predator: Badlands potrebbe aprire la strada a un crossover più grande in futuro.

La trama di Predator: Badlands

In un futuro lontano, su un pianeta remoto, un giovane Predator, espulso dal suo clan, trova un’alleata inaspettata in Thia e intraprende un viaggio pericoloso alla ricerca del suo nemico più acerrimo. Prossimo film d’azione fantascientifico americano della serie Predator. È il settimo film della serie principale e il nono dell’intera saga. Il film è diretto da Dan Trachtenberg, che nel 2022 ha ravvivato il franchise con il suo Prey. I fan e i media lo hanno amato così tanto che si sono chiesti perché non sia mai uscito nelle sale (ahimè, era l’era dello streaming dell’ex CEO della Disney Bob Chapek).

Predator: Badlands, co-sceneggiato da Trachtenberg e Patrick Aison, e interpretato da Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamatangi, uscirà ora esclusivamente nelle sale il 7 novembre 2025, distribuito dalla 20th Century Studios.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -