Il regista di Tron: Ares, Joachim Rønning, si è trovato di fronte a due grandi sfide quando ha affrontato il terzo capitolo della longeva serie fantascientifica: come essere all’altezza degli effetti visivi rivoluzionari dei suoi predecessori e come portarli avanti. Quest’ultima si è rivelata inaspettatamente difficile, soprattutto quando è arrivato il momento di collegare il suo capitolo a Tron: Legacy di Joe Kosinski e, in particolare, all’originale del 1982 di Steven Lisberger.
Con Jared Leto, Evan Peters, Gillian Anderson e Jodie Turner-Smith, il film segue Ares, un sofisticato programma che emerge dal mondo digitale per entrare in quello fisico per una pericolosa missione, dando inizio al primo incontro in carne e ossa (o forse in carne e pixel) dell’umanità con l’intelligenza artificiale.
In un’intervista con ScreenRant, Joachim Rønning ha spiegato come ricreare il paesaggio visivo del film di Lisberger si sia rivelato più arduo rispetto a Legacy:
“Da fan del franchise, poter tornare indietro e far parlare Ares con Kevin Flynn sulla griglia originale, credo che tutti coloro che hanno lavorato al film abbiano nutrito un profondo amore per il franchise, in particolare per Industrial Light & Magic, ILM, che ha realizzato gli effetti visivi del film.
È come se il primo film fosse una sorta di Sacro Graal per gli artisti degli effetti visivi, ed è stato il primo film a utilizzare davvero la computer grafica e cose del genere. Quindi, quando abbiamo realizzato la griglia originale per il nostro film, per me era molto importante non rifinirla, che assomigliasse il più possibile al primo film. Ed è un risultato piuttosto approssimativo. Dico solo che, se avete visto il primo film di recente, è davvero approssimativo.
E siamo andati a dipingere a mano le linee di luce, abbiamo reso i toni della pelle quasi in bianco e nero e abbiamo aggiunto la grana. La profondità di campo e i colori erano davvero pochi, e il solo fatto di essere su quella griglia e di usare quelle icone famose, almeno per i fan e per me, era uno spasso.“
Tron: Ares, il nuovo trailer del film con Jared Leto!
Alla regia di Tron: Ares c’è Joachim Rønning, che ha diretto sia Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar che Maleficent – Signora del male per la Disney dopo il suo successo con Kon-Tiki del 2012. Jared Leto, Evan Peters, Jodie Turner-Smith e Greta Lee completano il cast del film scritto da Jesse Wigutow e Jack Thorne.
Il film rappresenta una svolta importante per la saga, introducendo per la prima volta una narrazione che si estende oltre il confine digitale, con Ares che entra nel mondo reale. Questo cambio di prospettiva permette alla saga di esplorare nuove tematiche legate al rapporto tra intelligenza artificiale e società, con toni che sembrano più cupi e riflessivi rispetto ai precedenti capitoli.
Le riprese di Tron: Ares si sono concluse nella primavera del 2024 a Vancouver, dopo numerosi ritardi legati prima allo sviluppo e poi agli scioperi dell’industria hollywoodiana. La produzione è stata supportata da tecnologie all’avanguardia per effetti visivi e scenografie digitali, promettendo un’esperienza visiva innovativa. La speranza dei fan è che questo nuovo capitolo possa rilanciare definitivamente il franchise, rimasto dormiente dal 2010, anno di uscita di Tron: Legacy.
Il film uscirà al cinema il 9 ottobre.