Il film All Of You di William Bridges, con Brett Goldstein e Imogen Poots, affronta in modo profondo il tema dell’amore e dei legami autentici in un futuro in cui un’app è in grado di identificare il “soulmate” perfetto di ciascuno. La pellicola si interroga su un quesito fondamentale: preferiremmo ancora vivere l’esperienza incerta e spontanea dell’innamoramento, o ci affideremmo alla scienza per trovare subito il partner ideale? Questa riflessione si concretizza attraverso la storia di Simon e Laura, amici sin dai tempi dell’università, la cui vita viene sconvolta dal “Test”, un processo scientifico che promette di svelare chi sia l’anima gemella di ogni individuo.
Laura e il Test
Nonostante Simon le consigli di non sottoporsi al Test, Laura decide di provarlo, desiderosa di trovare l’uomo dei suoi sogni. Il risultato è positivo: il sistema individua in Lukas il suo soulmate. All’inizio Laura dubita, ma col tempo si innamora di lui. Lukas è l’uomo ideale: gentile, affettuoso, approvato persino dal padre di Laura, tradizionalmente severo con i suoi fidanzati. Mentre Laura costruisce una nuova vita con Lukas, Simon si ritrova progressivamente escluso, pur continuando a esserle vicino nei momenti di crisi.
L’amore taciuto di Simon
Simon, pur sostenendo Laura, è innamorato di lei. Questo diventa evidente in varie circostanze: la accompagna in ospedale durante una gravidanza difficile, resta al suo fianco al funerale del padre e, soprattutto, non riesce a nascondere i suoi sentimenti quando la osserva parlare di Lukas. Una relazione con Andrea, amica di Laura, termina proprio perché quest’ultima comprende che Simon prova qualcosa di più per Laura e non potrà mai dimenticarla.
Il legame irrisolto
Il dolore per la perdita del padre porta Laura a cercare conforto da Simon. Lukas, pur essendo un marito impeccabile, non riesce a colmare il vuoto che Laura prova. Una sera, sopraffatta dalle emozioni, Laura si reca da Simon e i due finiscono per fare l’amore. Per Laura, inizialmente, è solo un errore dettato dallo sconforto, ma in realtà capisce che Simon rappresenta da sempre il suo porto sicuro. Nonostante cerchi di negarlo, il legame tra loro diventa inevitabile.
L’inizio della relazione segreta
Simon e Laura cominciano a vedersi in segreto, organizzando fughe e vacanze clandestine. Per entrambi questi momenti diventano linfa vitale. Tuttavia, Laura non intende lasciare Lukas: la sua esperienza familiare e il ritrovamento di vecchie lettere del padre — che aveva vissuto una storia parallela senza mai divorziare — la convincono che non può distruggere il suo matrimonio. Così accetta la contraddizione: Lukas è il marito devoto e il padre di sua figlia, mentre Simon è la passione che la fa sentire viva.
I limiti dell’amore clandestino
Simon inizialmente accetta questa situazione, ma con il tempo desidera di più. Vorrebbe costruire una vita intera con Laura e non accontentarsi di frammenti. Laura, invece, resta ferma nella sua posizione: non intende divorziare, convinta che il Test non possa sbagliarsi e che Lukas sia il suo destino. Il contrasto tra desiderio e dovere porta Simon a interrompere la relazione, consapevole che merita qualcuno disposto a stare con lui alla luce del sole.
Un incontro inaspettato
Tempo dopo, Simon e Laura si rincontrano a una presentazione di libri. Entrambi hanno provato a rifarsi una vita, ma è evidente che nessun altro rapporto ha mai eguagliato quello che li univa. L’attrazione riaffiora immediatamente: parlano, ricordano, si confessano di non essersi mai davvero dimenticati. Decidono di concedersi un’ultima vacanza insieme, prima che Simon parta per la California, nella speranza di chiudere definitivamente il cerchio.
Il significato del film
Il finale di All Of You mette in discussione il ruolo della tecnologia nei rapporti umani. L’app del “Test” riesce a individuare una compatibilità perfetta “su carta”, come nel caso di Lukas, ma non può calcolare la chimica, la passione e la forza dei legami nati spontaneamente. Simon non ha mai voluto sottoporsi al Test: la sua certezza nasceva dal cuore, non da un algoritmo. Laura invece, pur amando Simon, resta intrappolata nella convinzione che il risultato scientifico sia inconfutabile. Il film suggerisce che l’amore non può essere ridotto a una formula: ciò che conta sono le esperienze, anche quelle sbagliate, che formano l’identità di una persona.
Un amore incompiuto
Laura sogna di abbandonare tutto e seguire Simon in California, ma non trova mai il coraggio di distruggere la sua famiglia. Teme di perdere sia Lukas sia la stabilità che offre a sua figlia. Alla fine, i due protagonisti si separano ancora una volta, consapevoli che la loro storia resterà incompiuta. Simon confessa che la rimpiangerà per sempre, mentre Laura porta dentro di sé il peso di un amore impossibile. Nonostante ciò, entrambi sanno che i ricordi condivisi rimarranno intatti, proprio come le lettere custodite dal padre di Laura, simbolo di un amore mai vissuto fino in fondo.
Conclusione
All Of You non offre un lieto fine tradizionale. Invece, ci lascia con una riflessione amara e realistica: non tutte le storie d’amore possono realizzarsi, e talvolta la vita ci costringe a scegliere tra passione e responsabilità. Laura e Simon rappresentano due anime gemelle che, pur trovandosi, non riescono a costruire un futuro insieme. Il film dimostra che l’amore autentico non dipende dalla perfezione né dalla tecnologia, ma dalle scelte coraggiose che spesso, però, non siamo pronti a compiere.