Ed Gein ha davvero ucciso suo fratello?

-

Monster: La Storia di Ed Gein mostra il personaggio principale mentre uccide suo fratello, sollevando interrogativi sulla storia reale. A continuare la controversa linea di Ryan Murphy di serie biografiche sui serial killer è Monster – stagione 3, incentrata su una delle figure più terrificanti della storia, che esamina la vita e le circostanze che hanno portato Ed Gein a commettere i suoi raccapriccianti crimini.

Ed Gein era un uomo contorto, e questo si riflette nei dettagli che circondano le sue vittime reali. Detto questo, ci sono anche diversi crimini a cui Ed Gein è stato sospettato di essere collegato, senza alcuna conferma. Questi omicidi e sparizioni irrisolti possono solo essere teorizzati a posteriori, rendendo ancora più importante la ricerca dei fatti associati a queste tragedie.

La morte di Henry Gein nel 1944 fu dichiarata accidentale

Monster: La storia di Ed Gein

Henry Gein era il fratello maggiore di Ed Gein, che all’epoca della sua misteriosa morte nel 1944 aveva 43 anni. Ecco cosa sappiamo. Secondo quanto riferito, Henry ed Ed Gein stavano bruciando la vegetazione palustre nella loro proprietà, un metodo comune all’epoca per alleviare la crescita eccessiva indesiderata. A un certo punto, il fuoco si è propagato e sono stati chiamati i vigili del fuoco.

I vigili del fuoco trascorsero gran parte della giornata a domare le fiamme, poi Ed Gein denunciò la scomparsa del fratello dopo che se ne erano andati. Fu inviata una squadra di ricerca per trovarlo e il corpo di Henry Gein fu trovato a faccia in giù senza ustioni e sembrava essere morto da tempo.

Il medico legale non eseguì l’autopsia e dichiarò invece la morte per asfissia dopo che la polizia aveva escluso la possibilità di un omicidio. L’asfissia si verifica comunemente durante gli incendi a causa dell’inalazione di fumo, che impedisce l’apporto di ossigeno.

Ed Gein non fu sospettato di essere coinvolto nella morte di Henry fino a decenni dopo

Monster: The Ed Gein Story. Charlie Hunnam as Ed Gein in episode 303 of Monster: The Ed Gein Story. Cr. Courtesy Of Netflix © 2025

Decenni dopo, dopo che Ed Gein fu arrestato e interrogato sui suoi crimini, i biografi cominciarono a speculare sul suo coinvolgimento in altri incidenti. In Deviant, lo scrittore Harold Schechter suggerì che Henry avesse dei lividi sulla testa, il che implicava un impatto violento. I rapporti suggeriscono anche che Henry avesse espresso preoccupazione per il rapporto di Ed con la madre.

La mancanza di un’autopsia immediata e di ulteriori indagini rende impossibile determinare con certezza la causa della morte di Henry. Tutto ciò che abbiamo sono valutazioni psicologiche retrospettive e frammenti di informazioni su cui basare le nostre teorie.

Perché Monster: La Storia di Ed Gein mostra Ed Gein che uccide Henry

La serie TV offre evidentemente la sua prospettiva sulla situazione, suggerendo la convinzione che Ed Gein abbia ucciso suo fratello. È importante, tuttavia, ricordare che un dramma biografico sceglierà quasi sempre l’opzione più drammatica in una questione di speculazioni poco chiare.

Ai fini narrativi, Monster: La Storia di Ed Gein prende posizione sull’argomento nel tentativo di creare una situazione simile a quella di Caino e Abele o Claudio e Amleto. La sfumatura psicologica della gelosia e dell’invidia tra i membri della famiglia è un argomento avvincente, ma ciò non significa che sia realmente accaduto.

Fonte: Deviant

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -