Ridley Scott contro Hollywood: “Stiamo affogando nella mediocrità”

-

Il famoso regista Ridley Scott lamenta l’attuale modello di business più popolare di Hollywood e la mediocrità diffusa dei film che vengono prodotti. Il regista di Alien e Il gladiatore è un’autorità rispettata su ciò che rende un film di qualità. Tuttavia, rivela che in questo momento si è dedicato principalmente a rivedere i propri film, anziché scoprirne di nuovi.

Durante un’intervista al BFI Southbank di Londra domenica, Scott ha commentato la rapida produzione di contenuti che sono, nella migliore delle ipotesi, scadenti: “La quantità di film che vengono realizzati oggi, letteralmente a livello globale, è di milioni. Non migliaia, milioni… e la maggior parte sono feccia”. Scott ha continuato dicendo che Hollywood sta “affogando nella mediocrità”.

Alla domanda su quali siano i suoi film preferiti in questo momento, Scott ha quindi risposto con il suo solito humor britannico, affermando che sta rivedendo la sua vecchia filmografia e che è ancora soddisfatto di ciò che ha prodotto. “Stiamo affogando nella mediocrità. Quindi quello che faccio, ed è una cosa orribile, è che ho iniziato a riguardare i miei film, e in realtà sono piuttosto buoni! Inoltre, non invecchiano. L’altra sera ho guardato Black Hawk Down e ho pensato: ‘Come diavolo ho fatto a riuscirci?’”.

Ma penso che ogni tanto ne esca uno buono, ed è un sollievo sapere che c’è qualcuno là fuori che sta facendo un buon film”, conclude Scott, lasciando così una nota di speranza. I prossimi film di Ridley Scott includono The Dog Stars e molti altri che intende dirigere lui stesso. Rimane produttore delle serie Alien e Blade Runner, per le quali sono previsti ulteriori sequel. Anche Il Gladiatore 3 è in lavorazione, dopo essere stato in qualche modo preparato da Il Gladiatore 2 del 2024.

LEGGI ANCHE: 

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -