The Last Witch Hunter 2: Vin Diesel svela il titolo e l’anno di uscita del film

-

The Last Witch Hunter 2 ha ora ufficialmente un titolo e una data di uscita, grazie a un sorprendente aggiornamento di Vin Diesel. Uscito nel 2015, The Last Witch Hunter vede Diesel nei panni di Kaulder, un ruolo che ha recentemente confermato di voler riprendere, nonostante il film originale abbia avuto scarsi successi sia di critica che di pubblico. “Dieci anni!” scrive Diesel nella didascalia di un suo post Instagram. “Dieci anni fa, in questo fine settimana, Kaulder è stato presentato per la prima volta… quest’anno lo avete resuscitato…

Il post di Diesel include diverse immagini di se stesso, tra cui due in cui indossa il costume di Kaulder e posa con una spada. Nel post è poi riportato “The Lion’s Oath” (Il giuramento del leone) e 2026, ovvero titolo e anno di uscita del film. La conferma che The Last Witch Hunter 2 sarà realizzato è piuttosto sorprendente, vista l’accoglienza riservata al primo film. Il fantasy d’azione del 2015 è stato quasi universalmente stroncato dalla critica e ha ottenuto un misero 17% su Rotten Tomatoes.

La risposta del pubblico è stata nel migliore dei casi contrastante, con un punteggio Popcornmeter del 44%. Questa mancanza di entusiasmo da parte del pubblico e della critica si è riflessa anche al botteghino. Realizzato con un budget stimato di circa 90 milioni di dollari, il film ha incassato solo 146,9 milioni di dollari in tutto il mondo. Secondo la tradizionale regola empirica di Hollywood, il punto di pareggio sarebbe stato di circa 225 milioni di dollari, rendendo il film un fallimento commerciale. Il fatto che Lionsgate abbia comunque confermato The Last Witch Hunter 2 dimostra la popolarità del film come scelta per la visione domestica negli ultimi 10 anni.

Quando a settembre è stato confermato che il sequel era in fase di sviluppo, il presidente della Lionsgate Motion Picture Group, Adam Fogelson, lo ha sostanzialmente confermato:

“The Last Witch Hunter è cresciuto dal suo lancio nelle sale fino a diventare uno dei film preferiti dai fan di tutto il mondo, con un pubblico che ha continuato a scoprirlo e a rivederlo su ogni piattaforma negli ultimi dieci anni. Questo entusiasmo duraturo ha chiarito che c’è voglia di altre storie ambientate in questo mondo. Vin e io abbiamo collaborato molte volte nel corso degli anni, ed è una vera forza nel nostro settore. Sono entusiasta di riunirmi a lui nel suo ritorno a questo ruolo iconico, ed emozionato dal fatto che i progressi nella tecnologia cinematografica ci consentano ora di realizzare in modo economico un sequel su scala ancora più ambiziosa”.

Il commento di Fogelson accenna anche al budget del sequel, rivelando apparentemente che The Lion’s Oath non avrà un costo di 90 milioni di dollari come l’originale. Le cifre effettive del budget, tuttavia, non sono ancora state rese note. Non è chiaro come il sequel continuerà la storia dopo il finale di The Last Witch Hunter, ma è stato riferito che Michael Caine uscirà dal pensionamento per riprendere il ruolo del 36° Dolan, un sacerdote e alleato chiave nella lotta di Kaulder contro le streghe. Caine, 92 anni, aveva precedentemente annunciato il suo ritiro nell’ottobre 2023.

Non è ancora chiaro se anche altri attori secondari del primo film, come Rose Leslie o Rena Owen, torneranno sul set. Con The Last Witch Hunter 2 in arrivo il prossimo anno, la produzione dovrebbe iniziare nel prossimo futuro. Il pubblico può probabilmente aspettarsi che il sequel arrivi alla fine dell’anno, e nei prossimi mesi dovrebbero emergere una data definitiva e informazioni sulla trama e sul cast.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -