Dan Trachtenberg rivela il personaggio originale di Predator che vorrebbe riportare in vita dopo Dutch

-

Dan Trachtenberg ha dato nuova vita al franchise di Predator, e c’è un personaggio originale che vorrebbe riportare in auge. Da quando si è unito alla serie d’azione fantascientifica con l’acclamato Prey, il regista ha offerto diversi spunti sulla tradizione che circonda la razza aliena omonima, tra cui l’antologia plurisecolare Killer of Killers e l’ambientazione cosmica Badlands.

Ora, in un’intervista con Ash Crossan di ScreenRant per l’uscita di Predator: Badlands, a Trachtenberg è stato chiesto quale personaggio del passato del franchise vorrebbe riportare in vita. Ridendo mentre ammette che la maggior parte sono stati “uccisi in modo piuttosto raccapricciante e brutale” da vari Yautja, ha espresso il suo amore per Billy, interpretato da Sonny Landham nell’originale, pur riconoscendo che lui e il suo team hanno “riportato in vita molti dei nostri personaggi preferiti o hanno creato le condizioni per riportarli in vita”.

La stile di Dan Trachtenberg

Nei suoi tre capitoli, Dan Trachtenberg ha portato un mix di nostalgia e originalità ai suoi film Predator. Prey ha utilizzato ritmi familiari dell’originale con Arnold Schwarzenegger, esplorando al contempo un’epoca e un gruppo di personaggi principali diversi con la sua tribù Comanche, mentre Killer of Killers ha presentato personaggi resilienti che si scontrano con gli Yautja.

Quest’ultimo film, tuttavia, è il più vicino che il franchise abbia mai visto al ritorno di personaggi principali oltre all’alieno del titolo. Il finale di Predator: Killer of Killers ha visto Naru (Amber Midthunder), Mike Harrigan (Danny Glover) e Dutch (Schwarzenegger) tutti in animazione sospesa, aprendo la strada a un loro ritorno in futuro, il primo dei quali era già atteso, dato che negli anni successivi si sono susseguite voci su Prey 2.

Per quanto riguarda Dan Trachtenberg, riportare Billy in vita in una futura storia di Predator è complicato dopo la morte del personaggio nell’originale. Come molte delle vittime degli Yautja, Billy è stato scuoiato e gli sono stati rimossi la spina dorsale e il cranio come trofeo. A questo si aggiunge la scomparsa di Landham nel 2017, a meno che Trachtenberg non cerchi di mostrare conversazioni allucinatorie tra Billy e Dutch, il suo ritorno sarà un’impresa ancora più ardua.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -