Alice Vivona
Laureata in filmologia all'universitá
Roma Tre con una tesi sul cinema afroamericano. Si guadagna il pane
facendo la video editor, ma ama scrivere dei film che vede, anche
su superficialia.tumblr.com Scrive per cinefilos da Settembre
2010.
423 ARTICOLI
0 Commenti
Mundo Invisivel: recensione del film di cortometraggi
Mundo Invisivel è un film collettivo che
raggruppa importanti registi mondiali mettendoli alla prova del
racconto di quella parte di mondo che spesso non...
Eterno ritorno: provini, recensione del film di Kira Muratova
In Eterno ritorno: provini un uomo incontra
dopo anni una sua vecchia amica per chiederle un consiglio
sentimentale; deve scegliere tra due donne che...
Ixjana: recensione del film dei fratelli Skolimowski
I fratelli Skolimowski, figli di Jerzy, uno
dei più importanti registi polacchi, hanno realizzato dopo
The hollow men, presentato ad un passato festival di...
The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 2, recensione del film con Kristen Stewart
Alla fine della prima parte, Bella (Kristen
Stewart) aveva appena partorito la piccola Renesmee, concepita
quando ancora la ragazza era umana durante il viaggio...
Box Office USA del 12 Novembre 2012
Il dominio di 007 è mondiale. Anche negli
Stati Uniti dove esce in sala per la prima settimana, la 23ima
avventura di James
Bond,...
Main dans la Main: recensione del film di Valérie Donzelli
Dopo La guerra è dichiarata, film in cui
Valérie Donzelli narrava con toni da commedia la lotta (vinta)
contro la malattia del figlio di...
Box Office USA del 5 Novembre 2012
La nuova settimana si apre con un nuovo
numero uno in vetta al Box Office statunitense dei film più visti
in sala; si tratta...
Box Office USA del 29 Ottobre 2012
Nonostante Halloween, un buon film convince
il pubblico ad andare in sala. Così sembra succedere per Argo,
nuova prova alla regia di Ben
Affleck...
Festival del Film di Roma: presentata la sezione Cinemaxxi
E’ stato presentato oggi il programma della
sezione Cinemaxxi del prossimo Festival del Film di Roma, che
inizierà il prossimo 9 Novembre. Erede della sezione...
Box Office USA del 22 Ottobre 2012
Puntuale come l'ora legale, ad ogni
settimana pre-Halloween, negli Stati Uniti esce un film dell'orrore
o thriller che matematicamente, sbanca al botteghino. Quest'anno,
come...
Ballata dell’odio e dell’amore: recensione del film
Ballata dell'odio e dell'amore - La
storia di Javier inizia nel 1937, quando, agli albori della
dittatura di Francisco Franco in Spagna, suo padre,
pagliaccio...
Box Office USA del 15 Ottobre 2012
Nonostante non tutta la critica sia unanime
nel giudizio, la ripetizione della sequenza ribaltata del rapimento
in Taken 2 non ha convinto da un...
Staying Alive come stile di vita: John Travolta
Staying Alive come stile di vita - Come
sarebbe stata la sua vita, John Travolta, nato il 18 Febbraio 1954,
lo aveva scritto nella...
Il matrimonio che vorrei: recensione del film con Meryl Streep
David Frankel, il regista della pellicola,
che rinnova così il sodalizio con Meryl Streep dopo Il
diavolo veste Prada e la sceneggiatrice Vanessa Taylor con
Il...
Box Office USA dell’8 Ottobre 2012
Il ritorno di Liam
Neeson nei panni del privato cittadino che si ritrova ad avere
a che fare con dei rapitori turchi, balza al...
Box office USA del 01 Ottobre 2012
I russi conquistano gli Stati Uniti. Almeno
al botteghino dei film più visti nelle sale. Hotel Transylvania, un
film di animazione diretto da Genndy...
Regista e cast presentano Padroni di casa
Di cast stellari se ne possono mettere
insieme anche in Italia, sicuramente, ma è più normale vederli per
un film ad alto potenziale di...
Padroni di Casa: recensione del film con Elio Germano
In Padroni di Casa Elia e Cosimo sono due
muratori; vengono chiamati per un lavoro dalla vecchia gloria della
musica pop italiana Fausto Mieli,...
Box Office USA del 24 Settembre 2012
E' finita la stagione estiva, e si vede. Il
box office di questa settimana dei film più visti nelle sale
americane è completamente rimescolato...
Box Office USA del 17 Settembre 2012
Il pubblico nordamericano è abbastanza
legato alla tradizione ed alle storie, e questo sembra riflettersi
anche sui risultati settimanali del Box office dei film...