Grande esordio per Gravity che apre in testa al box office italiano, seguito dall’ottima tenuta di I Puffi 2 e Rush. Non brillano le altre new entry, ma gli incassi crescono.
Il box office italiano ha registrato un ottimo risultato nel primo weekend di ottobre, complice anche il maltempo e l’ottima tenuta dei film che occupano le prime posizioni.
Gravity apre in testa alla classifica con 2 milioni di euro incassati nei quattro giorni. Il kolossal di Alfonso Cuaron ha ottenuto una media stellare nelle 400 sale monitorate, superiore ai cinquemila euro. Il 3D ha di certo contribuito all’ottimo incasso d’esordio, ma la media per sala dimostra che Gravity ha attirato un gran numero di spettatori.
I Puffi 2 scende in seconda posizione con 1,1 milioni, giungendo a quota 5,7 milioni grazie all’assenza di altri prodotti per famiglie in questo periodo.
Rush chiude il podio con 948.000 euro incassati negli ultimi quattro giorni. Con una grande performance anche nei giorni feriali, il film di Ron Howard arriva così a 5,2 milioni complessivi.
Rispetto al debutto della scorsa settimana, Bling Ring perde una posizione. La pellicola di Sofia Coppola raccoglie altri 817.000 euro per 2,5 milioni totali.
Seguono le altre new entry del
weekend, che tuttavia non ottengono risultati esaltanti.
L’unico film italiano nella top10 è
Anni felici di Daniele Luchetti, che
esordisce al quinto posto con 616.000 euro in 250 copie
disponibili.
Diana – La storia segreta di Lady
D. si accontenta di 596.000 euro in oltre 350
sale, con una media di soli 1600 euro per sala.
Il thriller
Il cacciatore di donne debutta in
settima posizione con 592.000 euro in 200 sale a disposizione.
In chiusura della classifica
troviamo pellicola in calo.
Come ti spaccio la famiglia raccoglie
altri 592.000 euro e sfiora i 4 milioni totali, mentre
Sotto Assedio – White House Down
precipita al nono posto con 381.000 euro, per 1,2 milioni
complessivi.
Chiude la top10 Redemption – Identità nascoste, che con altri 165.000 euro giunge a 532.000 euro totali.